Alimentazione

5 alimenti che fanno bene alla flora intestinale

L’alimentazione è fondamentare per avere un intestino in salute: scopriamo quali sono i cibi migliori per riequilibrare la flora batterica intestinale.

Non tutti i batteri sono pericolosi per la nostra salute. All’interno dell’intestino ad esempio, ce ne sono diversi tipi molto importanti, che servono per il corretto funzionamento del nostro organismo. Quando la flora batterica intestinale viene danneggiata, siamo più a rischio di contrarre malattie e infezioni. Ecco perché dobbiamo fare in modo di proteggere i batteri “buoni” che ci aiutano a star bene. Scopriamo quali sono i cibi migliori, da questo punto di vista.

A cosa serve la flora batterica intestinale

I batteri presenti nel nostro intestino ci proteggono da molte malattie, oltre a favorire la digestione e a regolare il transito intestinale. Il delicato equilibrio della flora batterica può essere alterato in molti modi: una scorretta alimentazione, l’assunzione di antibiotici e alcune infezioni possono essere causa di disbiosi.

Spesso, per ripristinare la normale flora batterica, può essere utile assumere dei fermenti lattici – che i medici consigliano a supporto di qualsiasi terapia antibiotica. In altri casi, è sufficiente adottare una dieta particolare per far sì che i batteri “buoni” tornino a proliferare e a difenderci dagli attacchi esterni. Quali sono gli alimenti che fanno bene alla flora batterica?

Flora batterica intestinale: cosa mangiare

Iniziamo da alcuni consigli generali per preservare la salute del nostro intestino. È fondamentale seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di cibi ricchi di fibre (in particolare verdura, frutta e legumi). Evita quanto possibile gli alimenti grassi, quelli raffinati e quelli confezionati, prediligendo cibi integrali.

Inoltre è bene ridurre (o eliminare del tutto) il consumo di alcool e tabacco, oltre a fare attenzione all’utilizzo inappropriato dei farmaci. Anche lo stress può agire a livello intestinale, quindi prenditi del tempo per te e cerca di rilassarti. E ora scopriamo quali sono i 6 alimenti che non dovrebbero mancare a tavola.

Lo zenzero

Oltre ad essere in generale un toccasana per lo stomaco, lo zenzero pare essere efficace nel ripristinare il microbiota intestinale. Aiuta infatti il regolare transito grazie alla quantità di fibre, e inoltre favorisce la proliferazione dei batteri “buoni”.

radice di zenzero e in polvere

Il kefir

Essendo composto di fermenti vivi, il kefir è una bevanda ottima per riportare il benessere a livello intestinale. I suoi enzimi e i probiotici combattono i lieviti “cattivi” e colonizzano il colon.

I fichi secchi

La funzione prebiotica dei fichi secchi è stata scientificamente dimostrata. Inoltre questi frutti aiutano a combattere la stitichezza, purché siano abbinati a una corretta idratazione.

L’orzo perlato

Essendo una ricca fonte di fibre e di prebiotici, l’orzo perlato agisce a livello intestinale ripristinando la flora batterica in caso di disbiosi. In particolare, questo cereale contiene una buona quantità di beta-glucano, che protegge l’intero apparato digerente.

Gli asparagi

Non molti lo sanno, ma gli asparagi hanno importanti proprietà benefiche a favore dell’intestino. Contengono infatti inulina, una sostanza che viene utilizzata dai batteri “buoni” per trarne nutrimento, mediante la fermentazione.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago