Tutto quello che c’è da sapere sui prodotti biologici alimentari

I cibi bio stanno sicuramente vivendo il loro momento, ed è un bene per la nostra salute. In questo modo riusciamo a depurarci dai pesticidi…

I cibi bio in Italia come nel resto del mondo, non sono mai stati così popolari. Ovunque spuntano negozi specializzati in alimentazione biologica. Anche i supermercati si dirigono in questo senso. Questo cambio di mentalità che sta lentamente avvenendo è sicuramente un bene per depurare i nostri organismi dai pesticidi che assumiamo consumando frutta e verdura coltivata in modo tradizionale. Comunque non è necessario consumare tutti i giorni verdura e frutta bio per avere degli effetti positivi sul nostro organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fibre-frutta-e-verdura-2701476/

Gli alimenti biologici cosa sono?

I cibi bio rappresentano una piccola pausa dai pesticidi che aiuta a depurare il nostro organismo e a farci sentire meglio. Come evidenziato dalla U.S. Environmental Protection Agency. Gli organofosfati, ovvero quegli elementi contenuti nei pesticidi che si usano comunemente al giorno d’oggi, possono arrecare gravi danni al sistema nervoso.

Questo non significa che, se mangiamo un’insalata coltivata con i metodi tradizionali siamo a rischio di malattie. Ma se, tutti i giorni della nostra vita, mangiamo sempre e solo frutta e verdura trattate, a lungo termine potremmo subire gli effetti degli organofosfati.

Cibi bio: pro e contro

Questi effetti, collegati al sistema nervoso e non solo, possono essere problemi comportamentali, disturbi neurologici, livelli inferiori di testosterone e di altri ormoni sessuali. Purtroppo addirittura insorgenza di alcuni tipi di tumori.

Quindi, per far “riposare” il nostro organismo e dargli la preziosa opportunità di depurarsi dai pesticidi, è bene ogni tanto (più spesso possibile) consumare prodotti bio.

Uno studio americano ha dimostrato che sono sufficienti anche solo due giorni di seguito di assunzione di frutta e verdura bio (al posto di quelle trattate). Questo serve per far decrementare i livelli di pesticidi nelle urine, e quindi nell’organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fibre-frutta-e-verdura-2701476/

Redazione

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago