Alimentazione

Cibi antidepressivi: quali sono e perché funzionano

I cibi antidepressivi sono in grado di aiutare a sollevare l’umore e a far sì che questo rimanga stabile nel tempo. Scopriamo quali sono i più potenti e facili da reperire.

Che una buona alimentazione sia alla base del nostro benessere è ormai più che noto a tutti. Attraverso la giusta scelta degli alimenti è infatti possibile sentirsi carichi e attivi, prevenire malattie anche gravi, dormire bene e restare persino di buon umore.
Ci sono infatti diversi alimenti noti che tra le tante proprietà hanno anche quella di sollevare l’umore e di contrastare ansia e depressione. Ciò dipende dalle loro proprietà intrinseche e dall’effetto (a livello chimico) che fanno una volta ingerito. Un vero aiuto dalla natura che può risultare utile sia quando ci si sente un po’ giù di tono che, più in generale, quando si vogliono prevenire depressione, ansia o cattivo umore. Scopriamo, quindi, quali sono gli alimenti che possono effettivamente aiutarci nel quotidiano. E che, oltre a farci bene, sono in grado di regalarci persino il buon umore.

Quali sono i cibi antidepressivi

Iniziamo subito con il dire che non esistono dei cibi che possono combattere la depressione in quanto malattia. Questa va sempre seguita da un professionista, che sia in grado di comprenderne le origini e le cure più adatte. Tuttavia, uno studio condotto nel 2017 ha appurato che persone affette da depressione e ovviamente seguite dai medici, hanno mostrato un miglioramento dei sintomi più evidente grazie proprio ad un cambio dell’alimentazione.

donna con cibo sano

Detto ciò, è indubbio, che momenti in cui ci si sente depressi capitano un po’ a tutti. E, in questi casi, aiutarsi con una buona alimentazione, possibilmente a base dei giusti cibi, può fare molto e aiutare a ritrovare il buon umore più rapidamente.

Ma andiamo più nello specifico e cerchiamo di capire quali sono i cibi antidepressivi.
L’elenco è davvero lungo. E questo perché tanti alimenti, se mangiati nella giusta quantità, sono in grado di promuovere il giusto rilascio di serotonina.
In genere, quelli considerati più “potenti” sono quelli ricchi di Omega-3 o con una buona dose di vitamine del gruppo B.

Andando agli alimenti veri e propri che, tra le altre cose rientrano tra i cibi utili per prevenire ansia e depressione, tra i più noti ci sono:

  • Farina d’avena
  • Cavolo nero
  • Spinaci
  • Fagioli
  • Pesci come salmone, tonno e sardine
  • Noci
  • Semi di zucca
  • Semi di lino
  • Riso nero
  • Broccoli
  • Cioccolato fondente
  • Cacao amaro
  • Mirtilli
  • Lamponi
  • More

Ovviamente, questi alimenti vanno inseriti in una dieta bilanciata e in grado di variare nel tempo. Il tutto ricordando sempre che non si possono in alcun modo sostituire ai farmaci ma che vanno intesi come degli aiuti esterni ed in grado di migliorare la situazione in generale.

Quali sono i cibi da evitare quando si soffre di depressione

Così come ci sono dei cibi antidepressivi, ce ne sono altri che, invece, si dovrebbero evitare del tutto in quanto nocivi. Tra questi ci sono l’alcol, i grassi saturi o idrogenati, i cibi processati e gli zuccheri raffinati. E gli zuccheri? Se è vero che in piccola parte aiutano l’umore, è anche vero che mangiarne in quantità finisce con l’avere un effetto opposto. E tutto perché sono in grado di infiammare l’organismo.

Riassumendo, quindi, se si parla di cibi antidepressivi, ci si deve alimentare per lo più con cereali integrali, frutta, verdura, pesce ricco di Omega 3 e cioccolato fondente. Il tutto andrà ovviamente consumato nelle giuste quantità e all’interno di una dieta varia e il più possibile bilanciata. Anche un buon apporto di proteine è stato infatti considerato più che mai idoneo alla produzione di triptofano (precursore della serotonina). Un altro piccolo aiuto per migliorare l’umore mangiando bene.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago