Alimentazione

Cibi acidi e alimenti alcalinizzanti: quali sono e perché si differenziano

Quali sono i cibi acidi? Vediamo la lista completa e scopriamo quando è necessario non mangiarli e quando, invece, sono consigliati.

I cibi acidi sono quelli che, dopo l’ingestione, creano una reazione specifica nell’organismo. Questo significa che l’acidità non è riferita al sapore di un dato alimento. Scopriamo l’elenco di frutta, verdura, pasta & Co che sono considerati particolarmente acidificanti e la lista dei cibi definiti alcalinizzanti.

Quali sono i cibi acidi?

Gli alimenti acidi sono quelli che acidificano il sangue e sottraggono all’organismo i sali minerali. Pertanto, l’aggettivo non è dato dal sapore di un dato cibo, ma dalla reazione che genera dopo l’ingestione. Quanti seguono una dieta alcalina, ad esempio, cercano di limitare cibi acidi perché convinti che possano causare diverse malattie infiammatorie e malesseri diffusi, spossatezza generalizzata compresa. Di seguito, l’elenco dei cibi acidi:

  • carni grasse (agnello, anatra, coniglio, fegato, lombata, maiale, manzo, oca, pollo, tacchino e vitello);
  • pesce e crostacei (anguilla, aringa, carpa, cozze, filetto di merluzzo, gamberetti, gambero, granchio, salmone, sardina sott’olio, scorfano, sogliola e trota);
  • salumi e affettati;
  • uova;
  • formaggi e latticini;
  • prodotti da forno (pane bianco, di segale e di grano duro e pizza)e di pasticceria;
  • cereali (grano, mais, frumento, avena, segale, orzo e riso) e pasta (pasta all’uovo, riso integrale, spaghetti, spaghetti integrali, riso bianco);
  • fagioli, lenticchie, ceci e fave;
  • caffè, tè, cioccolata e cacao;
  • alimenti fritti;
  • cibi conservati;
  • alcolici, birra e bibite gassate;
  • noci, mandorle, arachidi, pistacchi e nocciole.

Alcuni alimenti, poi, sono considerati leggermente acidi, come i mirtilli e le prugne. Tra i formaggi, occhio soprattutto a quelli fusi, freschi e bianchi, ma anche a quelli stagionati o fermentati. Stesse accortezze per la panna, il burro, il latte, il gelato alla vaniglia e lo yogurt, sia naturale che zuccherato. Le verdure acide, infine, sono: pomodori, melanzane, peperoni e mais.

Cibi non acidi: quali sono?

Al contrario, i cibi non acidi o leggermente acidi sono quelli non citati nell’elenco precedente. Tra i cereali, ad esempio, via libera al miglio, alla quinoa e all’amaranto. Gli alimenti particolarmente alcalinizzanti, invece, sono: prugne umeboshi, cavolo broccolo, alghe, agrumi, semi di zucca, cachi, anguria, cannella, melassa, salsa di soia, castagne, pepe, peperoni, miso, cavolo rapa, cavolo verde, aglio, asparago, prezzemolo, indivia, rucola, senape verde, zenzero, broccoli, nettarina, ananas, melassa, melone, mora e mango. In conclusione, è bene sottolineare che una dieta sana e bilanciata deve essere sempre personalizzata da parte di un nutrizionista.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago