Alimentazione

Cibi a lunga conservazione: ecco quali sono

I cibi a lunga conservazione sono quelli che vengono sottoposti a trattamenti tali che gli consentono di durare a lungo nel tempo. Ecco quali sono i più importanti da ricordare.

Quando si parla di cibi a lunga conservazione si intendono quelli che hanno una scadenza lontana nel tempo e che pertanto possono essere acquistati e consumati anche a distanza di mesi o di anni.
Alimenti che è possibile acquistare al supermercato quando si intende fare una scorta importante e che una volta in dispensa possono restare lì anche per diverso tempo e tutto senza deteriorarsi.

Cibi sani a lunga conservazione

Iniziamo dai cibi sani che è bene avere sempre a casa e che possono vantare una lunga conservazione.

donna che fa spesa

Tra questi ci sono l’olio extra vergine d’oliva, l’aceto, il latte, il burro, il parmigiano ed altri tipi di formaggi. Seguono poi pasta (meglio se integrale) e riso, cracker, grissini, sale e zucchero (sebbene non sia esattamente da considerarsi sano).

Per la vita di tutti i giorni non vanno poi dimenticati il caffè, il tè e le tisane, i biscotti, le fette biscottate, il pane di segale, il tofu, le bevande di soia e quelle a base di cereali e poi il tonno in vetro, alcuni tipi di sottaceti e la salsa di pomodoro. Seguono infine le conserve, le marmellate, il miele ed il ghee che è un burro chiarificato che può durare per diversi anni senza mai deteriorarsi.

Tra le verdure, carote e patate sono tra le più resistenti e ad esse si associano anche aglio e cipolle.
Infine, non vanno dimenticate le spezie che possono durare davvero a lungo.
Tra i cibi in scatola a lunga conservazione ci sono invece carne, tonno (che è preferibile in vetro), fagioli e altri alimenti. Il tutto ricordando che si tratta di sostanze un po’ meno sane delle altre.

Se si dispone di un grande congelatore ci sono poi prodotti surgelati che possono durare anche uno o due anni. Carne e pesce, ad esempio, si possono acquistare sotto questa forma.
Infine, non va ovviamente dimenticata l’acqua, indispensabile per vivere ed in grado di conservarsi a lungo.

Come conservare il cibo fatto in casa

Se si parla di cibi a lunga conservazione per sopravvivere, non va poi dimenticata la possibilità di realizzarne anche in versione casalinga. Si può ad esempio preparare del pane da congelare a fette. Cosa che si può fare anche con la pasta.

Dei biscotti fatti in casa, se ben conservati, possono durare anche fino a tre mesi mentre le verdure possono essere lavate e congelate, mantenendosi bene anche per oltre i sei mesi in modo da essere consumate quando sono ormai fuori stagione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago