Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pillole-farmaco-234633/
Sommario articolo
La chlorella, o clorella, è un’alga appartenente alla specie delle clorofite, comunemente conosciute come alghe verdi. Queste alghe si distinguono per l’elevata quantità di clorofilla contenuta al loro interno, maggiore rispetto a qualsiasi altra alga. Nell’articolo di oggi, andremo a conoscere meglio quest’alga. Scopriremo tutte le sue proprietà benefiche, come assumerla e le possibili controindicazioni.
Quando parliamo dell’alga chlorella, parliamo di un eccellente integratore naturale. Contiene elevate quantità di proteine: con circa 60g ogni 100g di prodotto può vantare un contenuto circa due volte superiore a quello medio della carne. Inoltre, è un’ottima riserva di ferro e di vitamine.
Quest’alga è un buon supporto per chi fa sport in quanto, oltre alle proteine, contiene molti acidi nucleici. Si tratta infatti di un integratore naturale particolarmente consigliato agli sportivi che seguono una dieta vegana. Tuttavia, i suoi benefici non si limitano a questo.
La chlorella ha tantissimi effetti benefici. Tra i più importanti ricordiamo le sue proprietà disintossicanti, simili a quelle del porro. Quest’alga è infatti eccezionale quando si parla di liberarsi delle tossine in eccesso presenti nel nostro corpo. Funziona sia contro le tossine assunte tramite un’alimentazione scorretta sia contro gli inquinanti assorbiti nella vita di tutti giorni.
Il suo alto contenuto di minerali e vitamine ci regala un effetto potenziante del sistema immunitario (a patto che non si soffra di immunodeficienza o altre patologie che hanno indebolito le difese immunitarie) e favorisce la crescita e la riparazione dei tessuti, contrastando di fatto gli effetti dell’invecchiamento.
Solitamente, l’alga chlorella viene assunta in polvere. Può essere utilizzata per preparare delle bevande: basterà aggiungere un cucchiaio di polvere di clorella in circa 250 ml di acqua. In alternativa, per diluire la polvere, è possibile utilizzare del latte vegetale o un succo di frutta naturale.
Tuttavia, a causa del suo sapore, la chlorella in polvere potrebbe non fare per tutti. In questi casi, è possibile acquistare sul mercato la versione in compresse.
In generale, si consiglia di non superare la dose di dieci grammi (o l’equivalente in compresse) al giorno però, ogni individuo ha esigenze differenti. Per questo motivo, è bene chiedere consiglio a un esperto prima di farne uso.
Tra gli effetti collaterali derivanti dall’utilizzo della chlorella, ricordiamo possibili problemi di digestione nel primo periodo di utilizzo. Inoltre, a causa dell’elevata concentrazione di clorofilla, può rendere la pelle più sensibile al sole. Da evitare assolutamente in caso di gravidanza o allattamento, allergia alle muffe, sensibilità allo iodio e problemi al sistema immunitario.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pillole-farmaco-234633/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…