Chirurgia plastica: nuovo reality show al via in Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda sta per partire un nuovo reality show incentrato sulla chirurgia estetica e per l’esattezza sui “bisturi trip”

Lo sapevate che si possono fare “bisturi trip”, ovvero viaggi fatti per sottoporsi a interventi di chirurgia plastica in paesi in cui il costo è minore rispetto al paese d’origine? Per scoprire tutto quello che ci riserva questo mondo un reality show vi aspetta in Nuova Zelanda: dal 30 giugno andrà in onda sul canale TVNZ “Beauty and the Beach”.

In questo programma potremo vivere la storia di 17 donne australiane e neozelandesi nel loro viaggio verso il ritocchino.

E c’è già chi si oppone alla messa in onda dello show, nel timore che possa incentivare questo tipo di turismo e ad esserne preoccupati soprattutto i parenti di chi è affezionato alla plastica.

Quali sono i principali problemi del turismo sanitario low cost?

Secondo Aicpe questi sono i punti principali:

1)      Comunicazione: Uno degli aspetti più critici della chirurgia plastica è capire quali aspettative ha il paziente sull’intervento: capirsi tra paziente e dottore non è facile soprattutto se si aggiungono i problemi linguistici e di differenze culturali

2)      Rischi sanitari: Nei Paesi in cui la chirurgia plastica è low cost non si può avere la sicurezza che siano rispettati tutti gli standard garantiti in Italia

3)      Assistenza pre e post operatoria: Operandosi all’estero, di solito si incontra il medico per la prima volta poco prima dell’intervento e per l’ultima subito dopo, mentre sarebbe opportuno essere seguiti scrupolosamente nella fase post operatoria

4)      Chirurgo plastico e assicurazione. Quando si sceglie un medico in Italia è possibile verificarne le credenziali, la formazione e l’aggiornamento e giudicare dopo una prima visita se è la persona a cui ci si vuole affidare, nonché ci si può accertare circa la sua assicurazione professionale

5)      Costi: si rischia non solo un intervento deludente dal punto di vista estetico, ma anche complicanze gravi. Bisogna considerare che un secondo intervento per rimediare al primo non solo non è sempre possibile, ma sicuramente avrà un costo più elevato e non sarà sempre risolutivo».

Redazione

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago