Alimentazione

Le proprietà e le controindicazioni dei chiodi di garofano

Aiutano a digerire, favoriscono la salute dei denti e hanno azione analgesica: scopri tutti i benefici dei chiodi di garofano, una spezia portentosa.

Presenti in moltissime cucine italiane, i chiodi di garofano sono una spezia dal sapore pungente e intenso. Il nome deriva dalla loro particolare forma, ma niente hanno a che vedere con il garofano, un fiore molto bello. La coltivazione dei chiodi di garofano non è molto diffusa nel nostro paese, ma altrettanto non si può dire del loro consumo: questa spezia possiede infatti molte proprietà benefiche per la nostra salute.

Chiodi di garofano: i valori nutrizionali

Ricchi di sostanze dalle virtù eccezionali, i chiodi di garofano sono poco calorici, soprattutto nelle dosi in cui vengono comunemente utilizzati per insaporire molti piatti. In un cucchiaino ci sono infatti circa 5 calorie. Questa spezia contiene inoltre diversi sali minerali fondamentali, quali il calcio, il potassio e il sodio. Sono presenti anche le vitamine A, B e C, i tannini e i flavonoidi.

Le proprietà dei chiodi di garofano

La loro azione analgesica è molto utile in caso di dolori quali mal di testa e mal di denti. Ed è proprio per l’igiene del cavo orale che trovano ampio impiego: disinfettano la bocca, profumano l’alito, combattono le gengive infiammate e le tonsille gonfie.

Questa spezia è ottima anche per i problemi digestivi, dal momento che allevia la nausea e aiuta ad espellere il gas in eccesso. Possiede inoltre una nota attività antifungina e antibatterica, contrastando le infezioni.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pepe-chiodi-di-garofano-2765808/

I chiodi di garofano sono ricchi di polifenoli, che svolgono un’azione antiossidante: contrastano i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Per questo sono un toccasana per la salute della pelle, tanto da trovare ampio utilizzo in ambito cosmetico. L’olio essenziale, ad esempio, può alleviare i crampi muscolari e la stanchezza.

Tra l’altro, i chiodi di garofano aiutano a dimagrire. Il loro sapore intenso, infatti, permette di condire i piatti limitando l’utilizzo di olio e di altri insaporitori ricchi di grassi. Questo, unito alle loro proprietà digestive e carminative, li rendono ottimi per chi è a dieta. L’infuso di chiodi di garofano è un antico rimedio naturale adatto proprio a chi desidera perdere peso.

Chiodi di garofano: controindicazioni

È bene non superare la quantità giornaliera di chiodi di garofano consigliata, perché un abuso potrebbe portare a gravi complicazioni, come intossicazione e danni epatici. Per questo motivo, nonostante la sua bassa tossicità, questa spezia è controindicata nella dieta dei bambini e in quella delle donne in gravidanza e in allattamento.

Anche chi soffre di problemi al fegato dovrebbe fare attenzione al loro utilizzo. Secondo alcuni studi preliminari, infatti, pare che i chiodi di garofano riducano la produzione di una sostanza che svolge un’azione protettiva a livello epatico. Infine, questa spezia potrebbe causare reazioni allergiche come eruzioni cutanee e difficoltà respiratorie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pepe-chiodi-di-garofano-2765808/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago