Benessere

Chiama angeli: scopri il significato del famoso ciondolo dal suono celestiale

Si tratta di una collana particolare che si dice porti fortuna: ecco leggenda e significato del chiama angeli e in che occasioni è consigliato indossarlo.

Il chiama angeli ha un significato molto importante e tale da renderlo un oggetto molto amato. Si tratta infatti di una sorta di sonaglio in grado di produrre dei suoni davvero piacevoli e rilassanti che, per questo motivo, vengono definiti celestiali. Si dice che il chiama angeli sia infatti in grado di produrre un ambiente positivo e rilassante intorno a chi lo ascolta. Motivo per cui viene considerato un portafortuna, da usare principalmente in gravidanza.

La leggenda del chiama angeli

La storia del chiama angeli sembra risalire a diversi secoli fa e si trova in diverse leggende. Il comune denominatore è quello che vede il suono di una campanella come un richiamo per gli angeli custodi.

chiama angeli

Cosa che si ritrova nel chiama angeli che di fatto è una sfera liscia o lavorata al cui interno è posto uno xilofono che produce un suono che fa pensare davvero a qualcosa di celestiale. Il significato della collana chiama angeli è infatti quello di portare fortuna ed energie positive a chiunque lo indossi.

Chiama angeli: quando metterlo

Di norma, il chiama angeli è un portafortuna e, in quanto tale, può essere indossato da chiunque e a tutte le età. Nel tempo, però, è diventato sempre più un simbolo per le donne in dolce attesa. Del resto, sappiamo che la musica fa bene in gravidanza, e in questo caso specifico, il suono prodotto dalla collana riesce a richiamare gli angeli custodi che, si dice, proteggeranno il futuro nascituro.

Allo stesso tempo, il suono sembrerebbe scacciare le ansie e le paure della mamma, aiutandola a rilassarsi. Stessa cosa dicasi per il bebè che udendo quella del chiama angeli si rilasserà a sua volta. Non per niente, le collane chiama angeli hanno sempre una catenina molto lunga e studiata appositamente per arrivare alla pancia della mamma. Motivo per cui si pensa che il momento ideale per indossarla sia intorno alle 20 settimane, quando il piccolo potrà udirne il suono.

Si tratta quindi di un oggetto dal profondo significato e dal grande valore affettivo che, al di là di quando e del perché viene usato, produce sempre emozioni ed energie positive.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago