verruche seborroiche
Sommario articolo
La verruca seborroica, detta anche cheratosi seborroica, è una sorta di escrescenza della pelle che può avere una colorazione chiara o più scura. Si tratta di una formazione innocua e che può presentarsi piuttosto facilmente, soprattutto con l’avanzare degli anni. Scopriamone di più e come curarla in modo naturale.
A oggi, l’origine delle verruche seborroiche è ancora sconosciuta.
Si pensa che per alcuni soggetti si tratti di un problema ereditario e che l’aumento di possibilità della loro formazione cresca con l’avanzare degli anni. In ogni caso si tratta di formazioni benigne.
Solitamente la loro forma è ovale o rotondeggiante mente le dimensioni sono variabili e vanno dai 0,5 cm in su. Quanto alla loro comparsa, spesso avviene sul tronco o sulle tempie ma possono apparire anche in altre zone del corpo.
Per la cheratosi seborroica, la cura non è quindi prevista a meno che le formazioni non si infiammino o non siano decisamente antiestetiche. In tal caso si può agire con la rimozione tramite ago elettrico o idrogeno liquido.
Sebbene ad oggi non sia prevista una cura per le verruche seborroiche, così come avviene per le altre verruche ci sono dei rimedi naturali che possono renderle meno evidenti. Tra questi spicca l’olio di germe di grano che grazie al quantitativo di vitamina E aiuta a diminuire gli eccessi di cheratinizzazione, alleviando anche eventuali pruriti o fastidi. In genere lo si può applicare sulla zona o assumere tramite integratori.
Anche l‘olio di pesce preso regolarmente può aiutare a prevenire la formazione di nuove verruche portando a rimpicciolirsi quelle già presenti. In ogni caso, prima di intervenire è bene avere sempre una diagnosi precisa dal proprio medico curante, soprattutto quando le verruche sono scure.
Solo dopo aver avuto la certezza che si tratti proprio di verruche si potrà decidere se lasciarle come sono o intervenire in modo naturale o attraverso la chirurgia. Situazione che, ancora una volta, è sempre meglio affrontare con un esperto in modo da comprendere pro e contro prima di muoversi.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…