Benessere

Cheratosi pilare: di cosa si tratta e quali sono le cure

La cheratosi pilare è un problema della pelle più comune di quanto si pensi. Scopriamo di cosa si tratta e come rimediare.

La cheratosi pilare, nota anche come cheratosi follicolare è una condizione della pelle che presenta la formazione di zone più spesse o di foruncoli che possono essere di colore chiaro o rosso.
In genere, tende ad interessare le braccia, le gambe, i glutei e le guance e scompare entro i 30 anni.
Per fortuna non si tratta di un problema grave, ciò nonostante può essere fastidioso per chi ne soffre, sopratutto se si presenta in zone visibili e pertanto in grado di causare disagio. Per questo motivo, in base alla gravita della situazione, il medico può prescrivere dei trattamenti specifici per contrastarla.

Ipercheratosi follicolare e cause più comuni

Per questo problema della pelle, risalire a delle cause precise non è sempre facile in quanto ce ne sono davvero tante.

cheratosi pilare

Tuttavia ci sono condizioni che, più di altre, possono facilitarne la comparsa. Tra queste ricordiamo la dermatite atopica e l’ittiosi. Inoltre, in più di un caso, è stata riscontrata una sorta di ereditarietà autosomica dominante che potrebbe essere in qualche modo collegata al problema.

Per quanto riguarda i brufoli, questi non sono quasi mai associati a prurito e a volte possono sfociare in bolle sul sedere o in altre zone del corpo. Queste ultime non sono mai dolorose ma si possono trattare dietro parere medico.

Cheratosi pilare: i rimedi da mettere in pratica

Per la cheratosi pilare, una cura vera e propria non esiste ancora. E questo sopratutto perché è un tipo di dermatite che tende a regredire da sola. In alcuni casi, però, il medico può prescrivere dei farmaci in grado di contrastarla. Tra questi ci sono gli esfolianti a base di sostanze che vanno dall’acido salicilico all’acido lattico e le creme a base di retinoidi che andrebbero però assunte sempre con la dovuta cautela.

Un altro modo per aiutarsi è indubbiamente quello di mantenere la pelle sempre ben idratata e di non usare in alcun modo sostanze aggressive che nella maggior parte dei casi, porterebbero a dei peggioramenti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Quanto investono gli italiani nella salute orale? I dati YouGov per Curasept

Il sorriso è il dettaglio che più si nota nell’aspetto, ma molti italiani dedicano poche…

2 giorni ago

Basso contrasto? Ecco come valorizzarti col giusto make up

Il viso a basso contrasto è noto per avere colori armonici e delicati. Ecco come…

1 settimana ago

Climatizzatore, come pulire l’unità esterna in pochi semplici step

Il segreto per un climatizzatore che dura di più? Pulisci la sua unità esterna periodicamente,…

1 settimana ago

Delicate, eleganti e irresistibili: le princess nails ti conquisteranno

Unghie corte e semplici decorate da un delicatissimo smalto color rosa chiaro: le princess nails…

1 settimana ago

Capelli forti e luminosi? Il balsamo leave-in ti sorprenderà

Un concentrato di idratazione e protezione per capelli più leggeri, forti e luminosi. Ecco come…

1 settimana ago

Pedicure estate 2025: i colori più cool del momento

Dal bianco al bordeaux, dal mocha mousseal al butter yellow. Ecco quali sono i colori…

1 settimana ago