Benessere

Cos’è la cheilite e cosa la provoca?

La cheilite è un’infiammazione che interessa le labbra, vediamo come si manifesta e quali sono le possibili cause.

Con il termine cheilite ci si riferisce ad un’infiammazione delle labbra e delle aree della pelle che le circondano. La zona coinvolta può cambiare di caso in caso, ma perlopiù si possono riconoscere dei sintomi ricorrenti di questo disturbo. Vediamo come si manifesta esattamente e quali sono i fattori che possono incidere nella comparsa di questo fastidio.

Quante forme di cheilite ci sono?

Quando si parla di questo disturbo bisogna fare una distinzione sia tra le aree interessate, che tra le diverse forme di cheilite. L’infiammazione può, infatti, interessare il bordo delle labbra, la zona di pelle che circonda le labbra, gli angoli della bocca o la mucosa vera e propria. La forma più comune di questo disturbo è quella che si manifesta quando si hanno le labbra screpolate ai lati e compaiono piccoli tagli, le labbra possono diventare gonfie, arrossate e dolenti in base alla profondità dei tagli.

dermatite labbra

Quando si parla di cheilite atopica o eczematosa viene invece coinvolto spesso l’uso di cosmetici o prodotti che irritano le labbra e possono scatenare quindi una reazione da contatto. Un’altra forma comune è quella conosciuta come angolare, che interessa in particolare gli angoli della bocca e che può diventare anche cronica.

Da cosa è causata la cheilite alle labbra?

Come abbiamo visto ci sono diverse forme del disturbo, ognuna delle quali può essere dovuta a cause differenti. Nel caso di cheilite angolare, le cause sono da ricercarsi in infezioni, spesso per esempio dietro quest’infiammazione c’è un’infezione da Candida, ma anche carenze di vitamine possono generare una certa predisposizione.

Nella circostanza più comune, quella di una cheilite semplice che si manifesta con le labbra rosse, le cause possono includere i fattori ambientali. Per esempio il freddo e il vento possono provocare screpolature e arrossamenti, ma l’infiammazione può derivare anche da abitudini, come quella di mordersi frequentemente le labbra o portarsi alla bocca le mani sporche.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Si chiama la dieta del sonno e puoi perdere peso dormendo: menù e come funziona

Mai sentito parlare della dieta del sonno? Il principio è semplice: si perde peso mentre…

15 ore ago

Sono queste le frasi e le parole che non devi mai dire ai bambini

Alcune cose non andrebbero mai dette a un bambino, espressioni che è meglio evitare per…

20 ore ago

Cosa è e come funziona la dieta chetogenica: il menù e quanti chili si perdono

Dieta chetogenica, funziona davvero? Cos'è, perché va tanto di moda, quanti chili si perdono e…

2 giorni ago

La dieta (super) di Maria De Filippi: ecco come fa ad avere un fisico statuario a 60 anni

Come si mantiene in forma la regina della televisione italiana a 60 anni? La super…

2 giorni ago

Test, dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

I cibi che scegliamo per la nostra alimentazione dicono molto di noi, cosa preferisci gustare…

3 giorni ago

Il pennarello per sopracciglia che tutte stanno comprando su Amazon a prezzo stracciato

Lo strumento che tutte le donne dovrebbero usare per definire ancora di più gli occhi,…

3 giorni ago