Alimentazione

Cheat meal: cosa significa e perché è importante

Il cheat meal è un termine che si usa per indicare lo “sgarro” durante la dieta. Scopriamo come funziona e perché è consigliato.

Quando si segue una dieta, la voglia di cibi normalmente proibiti cresce con il passare dei giorni fino a diventare così insopportabile da portare quasi sempre ad uno sgarro alimentare. Per questo motivo, sempre più diete contemplano un cheal meal a settimana. Ovvero un pasto libero nel quale mangiare ciò che più si desidera per poi riprendere la dieta con più forza e grinta di prima. Per far si che il cheat meal non si trasformi in qualcosa di deleterio è però importante capirlo a pieno e, sopratutto, imparare a gestirlo.

Cheat meal: come funziona e cosa mangiare

Il cheat meal è un pasto libero e spensierato nel quale mangiare il cibo che si desidera maggiormente e tutto al fine di appagare il bisogno di alimenti meno sani del solito.

pizza

In genere può trattarsi di un dolce a fine pasto, del cappuccino con brioche a colazione o di una pizza da mangiare a cena con gli amici. Ciò che conta è tenere sempre a mente che si tratta di un singolo pasto e non di un’intera giornata in cui mangiare tutto ciò di cui si ha voglia.

Se seguito nel modo corretto, infatti, il cheat meal consente di non compromettere i risultati della dieta, rendendola al contempo più sopportabile.

Cheat meal: perché fa bene

La scelta di inserire il cheat meal nella propria dieta ha più di un effetto positivo. Oltre a far bene all’umore e ad appagare la voglia di cibi più calorici di quelli che si mangiano di solito, aiuta infatti a non rallentare il metabolismo. Mangiando una pizza a settimana, l’introito di calorie non porterà infatti a prendere peso ma solleciterà il metabolismo e ciò farà si che questo non rallenti a causa della dieta.

Inoltre, sempre più studi, dimostrano che, grazie al cheat meal, è possibile dare una scossa alla dieta, spezzando eventuali periodi di stallo e aiutando a riprendere con la perdita di peso. Ciò che conta è non esagerare e non perdere di vista l’obiettivo finale, ovvero quello di tornare in forma (e in salute) pur senza rinunciare al gusto e alla vita sociale.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago