Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/263179171948872904/
Sommario articolo
La disciplina Ayurveda è una tecnica indiana, nata circa 3000 anni fa, che appartiene alla “scienza della vita”. Alla base di questa disciplina c’è la visione totalitaria dell’uomo, in cui il corpo e la mente sono visti come una cosa sola. Cioè un’unità indivisibile. Nei testi di base della medicina Ayurveda scrivono che questa tecnica serve a donare serenità all’individuo, ad accompagnarlo verso la vecchiaia, durante i cambiamenti di stagione e nella vita quotidiana. Vediamo insieme tutto ciò che riguarda il massaggio Ayurvedico, che ormai si è largamente diffuso anche dalle nostre parti.
Ricordiamo che qualsiasi tipo di trattamento non può fare miracoli se non è unito ad una sana alimentazione e ad un regime di attività fisica costante. Il massaggio Ayurvedico tonifica il corpo, rilassa i muscoli ed equilibra la schiena. Inoltre aiuta a combattere i problemi di dolori cervicali, l’ansia e lo stress. Insomma è un toccasana per mente e corpo. Questo tipo di massaggio possiamo dividerlo in quattro categorie:
Il massaggio viene praticato da persone esperte, ci si adagia su di un tavolo di legno scolpito, in maniera da avere l’incavo sotto alla testa. L’ambiente è molto caldo, con luci soffuse provenienti da candele profumate e a volte possono anche esserci delle musiche rilassanti di sottofondo. Una volta che avrete imparato questa tecnica potrete anche praticarvi l’automassaggio Ayurvedico. Buon rilassamento!
Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/263179171948872904/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…