cerotto naso
Sommario articolo
I cerottini per punti neri fai da te sono un rimedio più che valido per la lotta ai punti neri e alle impurità che spesso coinvolgono alcune zone del viso e in particolare la famosa zona T.
In questi punti, infatti, il sebo tende ad accumularsi e ad ossidarsi e ciò da vita a quelli che comunemente chiamiamo punti neri. Per eliminarli, un metodo efficace sono i cerotti che oggi scopriremo come realizzare a casa con prodotti naturali.
Combattere i punti neri con l’applicazione dei cerotti rientra tra i rimedi naturali contro i punti neri ed è un buon metodo per far si che gli stessi vengano intrappolati e rimossi in modo semplice.
A volte, però, si può essere allergici ai vari ingredienti che li compongono e in questi casi, o quando si ama agire in modo più naturale, l’ideale è provvedere con dei cerotti per punti neri fai da te. Per realizzarli basta unire una sostanza collosa ad una che disinfetti la parte interessata. In questo modo si pulirà a fondo la pelle evitando anche la formazione di nuovi punti neri.
Ovviamente, gli ingredienti che si possono usare per ottenere dei buoni risultati sono diversi. Scopriamone alcuni tra i più efficaci.
Andiamo alla ricetta più semplice tra tutte che è quella a base di albume d’uovo e limone. Basterà mescolare questi due ingredienti in una ciotola e immergervi delle strisce di carta. A questo punto si applicherà il tutto sul naso e sulle zone che si desidera ripulire dai punti neri.
Dopo circa un’ora, quando si sentirà la zona della pelle tirare (segno che il rimedio ha agito e si è ormai seccato) si potrà togliere via la carta e con essa le impurità accumulate. Sciacquate la pelle con acqua tiepida e il gioco è fatto. L’albume ha proprietà emollienti e funge da collante mentre il limone è un noto disinfettante, molto utile per migliorare la qualità e la salute della pelle.
Questa ricetta prevede l’uso di due cucchiai di zucchero, due di miele e uno di succo di limone. Dopo averli mescolati per bene ottenendo un composto omogeneo, applicare il tutto sul naso o nelle zone interessate con un pennello. Coprire le parti con della carta e lasciate agire.
In genere bastano 30 minuti per ottenere dei risultati validi, cosa che si noterà ancora una volta dalla pelle che tira. Quando ciò avviene basterà rimuovere la carta e risciacquare il viso con acqua tiepida. La pelle sarà più pulita e disinfettata.
Prima di creare i cerotti fai da te è sempre importante accertarsi di non essere allergici ai singoli prodotti che, in tal caso, andranno sostituiti.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…