Cellulite: si può eliminare anche in spaggia

Finalmente una buona notizia: la cellulite si può combattere anche in spiaggia, anzi è proprio qui che abbiamo i maggiori benefici!

In vacanza l’ultima cosa a cui vogliamo pensare è la cellulite. Però è proprio questo il momento migliore per combattere la pelle a buccia d’arancia. In molte giocano d’anticipo, e questo senza dubbio ripaga, ma non bisogna smettere certo nel weekend prima di partire. Pare che il segreto che sia quello di portare l’anticellulite in vacanza, in modo che possa agire anche quando tutte le condizioni giocano a nostro favore. “Il calore del sole stimola l’apertura dei pori e facilita la penetrazione degli attivi anticellulite nella pelle, al mare è il momento migliore per insistere con un’applicazione regolare“, consiglia Orietta Viziale, Responsabile Comunicazione Scientifica di Alès Groupe Italia.

Lo iodio che si respira al mare migliora il corretto funzionamento della tiroide, e quindi del metabolismo cellulare

“Gli oligoelementi dell’acqua di mare perfezionano l’aspetto della cute facendola apparire più tonica, liscia e uniforme. Le passeggiate in mare agiscono come un micromassaggio che stimola la circolazione venosa e linfatica favorendo il drenaggio di liquidi.

Infine, chi è più attivo può trarre benefici dagli sport da spiaggia, che riattivando la circolazione sanguigna, contrastano la stasi e il rigonfiamento delle gambe”.

Ci sono anche degli accorgimenti cosmetici de seguire:

“Lo scrub corpo da fare tutti i giorni a fine giornata è la variabile che fa la differenza, per massimizzare l’efficacia dei prodotti anticellulite al mare. Migliora visibilmente l’aspetto della pelle favorendo un’abbronzatura regolare mentre aiuta la penetrazione degli ingredienti snellenti”, consiglia Orietta Viziale.

L’accumulo adiposo infatti non è solo un problema che riguarda gli adipociti. Quando la lipolisi rallenta, e si verifica un aumento di volume delle cellule.

Un aumento che comprime vasi sanguigni e linfatici provocando ristagni di liquidi. I fibroblasti perdono elasticità e di conseguenza la pelle è meno tonica.

“L’unico divieto sono gli alphaidrossiacidi. Sono da evitare al sole perché possono causare la comparsa di macchie solari. Per il resto qualsiasi ingrediente anticellulite, come la caffeina, non ha controindicazioni, anzi avrà un’efficacia potenziata nel destoccaggio di grassi se utilizzato al sole o al mare”, conclude Orietta.

Redazione

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago