Alimentazione

Come cucinare il pak choi, il cavolo cinese dai mille benefici

Il bok choy, anche detto cavolo cinese, è ricco di benefici. Vediamo quali sono e scopriamo come utilizzarlo in cucina per preparare gustosi piatti.

Il pak choi, nome scientifico Brassica rapa chinensis, è una varietà di cavolo cinese, diffusa soprattutto in estremo oriente. Noto anche come bok choy, choi bok e verza cinese, questo ortaggio è oggi coltivato in tutto il mondo, anche se in Italia non è molto conosciuto.

Ha una forma a cesto, simile a quella della bietola, ma più chiusa, con lunghe foglie carnose verde brillante, che tendono a diventare sempre più chiare e quindi bianche verso l’interno. Le coste sono dure e vanno eliminate dalle foglie più esterne. Sia le foglie che le coste sono commestibili. Il suo sapore delicato rende il cavolo cinese ottimo sia crudo che cotto.

Cavolo cinese: proprietà

cavolo cinesecavolo cinese
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/sano-cibo-vegetale-foglia-desktop-3206231/

Il cavolo cappuccio cinese è ricco di sali minerali (calcio, fosforo, ferro, magnesio, potassio, zolfo) e vitamine (A, B2, C e K). Inoltre, è un’importante fonte di acido folico, fibre, antiossidanti e polifenoli.

L’elevato contenuto di vitamine e minerali rende questa varietà di cavolo ottima per dare energia, per contrastare anemia, debolezza e astenia e per rafforzare il sistema immunitario.

Le fibre aiutano a regolarizzare l’attività intestinale e a disintossicare l’organismo. Ha proprietà depurative e diuretiche, perfette per contrastare cellulite e ritenzione idrica.

Infine, è povero di calorie e quindi ottimo nelle diete ipocaloriche: 100 grammi di cavolo contengono solo 19 kcal.

Cappuccio cinese: ricette

Le ricette con pak choi sono tantissime. Il modo migliore per mangiarlo, in realtà, sarebbe crudo, oppure leggermente cotto a vapore e condito con solo olio d’oliva e sale, per evitare che la cottura disperda il prezioso contenuto di vitamine e minerali. In alternativa, può essere usato nelle insalate, nelle minestre, sia da solo che insieme ad altre verdure.

Una ricetta tipica della cucina cantonese a base di cavolo cappuccio cinese è il chow mein. Gli ingredienti necessari sono:

– 500 grammi di noodles,

– 4 cipollotti,

– 1 spicchio di aglio,

– 100 grammi di cavolo cinese,

– 30 grammi di germogli di bambù,

– 50 grammi di carote,

– 50 grammi di funghi porcini,

– 50 grammi di gamberi sgusciati,

– 250 grammi di lonza di maiale,

– salsa di soia,

– zucchero,

– olio di soia,

– sakè,

– sale,

– pepe

Per prima cosa, lavate tutte le verdure e tagliatele a julienne. Tagliate a julienne anche la carne e i germogli di bambù, tenendoli separati dal resto. Intanto, fate cuocere i noodles in abbondante acqua salata e scolateli. In un wok o in una padella, soffriggete con l’aglio e i cipollotti le verdure e i gamberetti, mentre in un’altra pentola soffriggete la carne e i funghi con un po’ di salsa di soia, un cucchiaino di zucchero e un goccio di sakè.

Infine, unite il contenuto delle due pentole e mescolate bene, lasciando cuocere per un paio di minuti. Versate nella pentola i noodles, aggiungendo un po’ d’olio, sale e pepe quanto basta e dell’altro sakè. Servite il tutto ben caldo in una zuppiera.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/sano-cibo-vegetale-foglia-desktop-3206231/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Meal prep: il piano alimentare che ti permette di mangiare meglio

Lo sapevi che un semplice piano alimentare può migliorare la tua alimentazione e anche farti…

1 ora ago

Face taping: i segreti dei cerotti anti-imperfezioni più virali del web

Direttamente dall'Estremo Oriente, scopriamo cos'è il face taping, la pratica di skincare per il viso…

7 ore ago

Cosmetici commestibili: il nuovo trend dell’upcycled beauty

Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell'upcycled beauty, un trend dove i…

1 giorno ago

Micoterapia: i funghi sono il nuovo alleato per il proprio benessere

Un alleato alternativo per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico: ecco quali sono le proprietà…

1 giorno ago

Che cos’è il NAD, il futuristico trattamento anti-age endovena

Di recente si sente molto parlare del NAD, un particolare trattamento anti-age somministrato per endovena:…

2 giorni ago

Trend alert: i gadget beauty che stanno facendo impazzire il web

Eleganti pochette, cover in cui riporre il proprio gloss preferito, simpatici charms e comode felpe:…

2 giorni ago