Benessere

Catarro in gola: cause e rimedi

Avere del catarro in gola non è mai piacevole. Scopriamo da cosa dipende e come agire per lenire il fastidio.

Il catarro in gola, noto anche come catarro retronasale si presenta quando c’è una produzione eccessiva di muco. Si tratta di una condizione molto spiacevole, sopratutto perché quando il muco in gola è tanto, si sente un forte bisogno di espellerlo.
Ciò può portare a tossire spesso (anche di notte), peggiorando così la qualità della vita.
In caso di sensazione di catarro in gola è quindi molto importante capire come muoversi. E per farlo occorre risalire prima di tutto alle cause.

Muco in gola: le cause possibili

Avere del catarro in gola è un sintomo di qualcosa che non va e che solitamente riguarda in primis le vie aeree. Alla base c’è quindi uno stato infiammatorio che può essere provocato da diverse cause.

catarro in gola

Tra queste, le più comuni sono le infezioni, il raffreddore, le allergie, i problemi ai turbinati, la sinusite, i polipi nasali e il setto nasale deviato.
Una volta scoperta la causa principale, mettere in atto la cura sarà molto più semplice, aiutando a lenire il problema e ad avere sempre meno muco in gola.

Catarro in gola: i rimedi da mettere in atto

Per quanto riguarda il come sciogliere il catarro in gola è importante sapere che ci sono diversi rimedi che oltre a contrastare il muco in gola possono dare sollievo ad altri problemi correlati come la tosse, il groppo in gola, etc…

In genere, per ottenere un buon risultato e arrivare alla completa guarigione, può essere utile far uso di antinfiammatori o di antibiotici. In altri, invece, per problemi più lievi, è possibile far uso di prodotti naturali, omeopatici o fitoterapici. La scelta dovrà essere fatta dal medico ed in base ad un’eccessiva anamnesi.

Le varie cure, variano inoltre in base alla causa. Ci sono infatti rimedi molto diversi tra un problema dato dall’allergia ed uno dovuto da una un’infezione. Motivo per cui, è molto importante rivolgersi sempre ad un medico fin dai primi sintomi. Così facendo, si eviteranno complicazioni, trovando da subito la cura più giusta.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago