Benessere

Cardiomiopatia aritmogena, la malattia silenziosa che ha ucciso Davide Astori

Colpisce senza alcun preavviso e non lascia scampo. Si tratta di fibrillazione ventricolare da cardiomiopatia aritmogena, la malattia che ha ucciso Davide Astori.

La fibrillazione ventricolare da cardiomiopatia aritmogena è una malattia silenziosa, che colpisce improvvisamente. Alcuni studi hanno analizzato circa 800 casi di ragazzi sotto i 35 anni la cui morte è stata collegata a questa patologia, e il risultato sorprendente è stato che circa un centinaio di questi erano atleti. L’attività fisica aumenta infatti di ben 5 volte il rischio di decesso nelle persone che soffrono di questa malattia. E nel 20% dei casi non lascia tracce, così da rendere difficile la diagnosi.

È proprio questo il caso di Davide Astori, il capitano della Fiorentina. Lo scorso 4 marzo 2018, l’atleta è stato rinvenuto morto nella stanza d’hotel in cui soggiornava con il resto della squadra, poche ore prima di disputare il match con l’Udinese. Il calciatore è deceduto nel sonno a causa della fibrillazione ventricolare da cardiomiopatia aritmogena. Scopriamo qualcosa in più su questa malattia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/attacco-di-cuore-corsa-3177360/

Cardiomiopatia aritmogena, cause e sintomi

Molti casi di morte improvvisa, soprattutto quelli che riguardano giovani atleti come Astori, Morosini e Puerta, nascondono spesso una cardiomiopatia aritmogena. Si tratta di una malattia genetica che ha origine da una displasia del ventricolo destro del cuore. È stata evidenziata una familiarità nella trasmissione di questa patologia.

Spesso la cardiomiopatia in questione è silente, l’unico segno che si può rinvenire è la presenza di fibrillazioni ventricolari, che possono rivelarsi fatali per il soggetto colpito. Sono due i tipi di aritmie conosciuti: la bradicardia e la tachicardia, entrambe caratterizzate da un battito cardiaco irregolare

La prima si manifesta con una diminuzione della frequenza dei cicli cardiaci. A seconda della sua durata, può essere più o meno grave: nei casi peggiori, può portare all’arresto cardiaco. Ed è ciò che è successo a Davide Astori. Al contrario, la tachicardia provoca un aumento improvviso della frequenza dei battiti cardiaci.

Come si diagnostica la cardiomiopatia aritmogena

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salute-stetoscopio-cuore-ospedale-2662312/

Purtroppo, non sempre la malattia si manifesta in maniera evidente prima dell’episodio che conduce alla morte. L’elettrocardiogramma potrebbe dare un primo segnale d’allarme, quindi il medico procederà con ulteriori esami – l’ecocardiogramma e la risonanza magnetica.

Anche in questi casi, non è sempre possibile avere una diagnosi precisa. Le aritmie sono spesso benigne, e non è facile distinguerle da quelle che provocano invece il decesso per cardiomiopatia aritmogena.

Cardiomiopatia aritmogena, cure

Attualmente, l’unico modo per impedire che una fibrillazione ventricolare sia fatale consiste nell’impianto di un dispositivo di defibrillazione che, in caso di bisogno, fornisce uno shock elettrico al cuore tale da regolarizzare nuovamente il suo battito.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salute-stetoscopio-cuore-ospedale-2662312/ , https://pixabay.com/it/attacco-di-cuore-corsa-3177360/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago