Alimentazione

Cos’è il cardamomo e quali sono le sue proprietà?

Vi siete mai chiesti cos’è il cardamomo, per cosa è utilizzato e quali sono le sue proprietà e benefici? Scopriamolo.

Il cardamomo è una spezia che viene utilizzata in diversi ambiti dal settore culinario fino alla fitoterapia. La parte di interesse è costituita dai semi racchiusi in baccelli che si ricavano da piante tropicali della famiglia delle Zingiberacee pianta tropicale, perlopiù da quella appartenente al genere Elettaria cardamomum. Dai semi si ricava anche un olio essenziale che viene usato anche come aroma per gli ambienti. Vediamo quali sono le proprietà nutrizionali e i benefici che vengono attribuiti a questa spezia.

Cardamomo: le proprietà nutrizionali

Il cardamomo è ricco di antiossidanti e di minerali come il ferro, il magnesio e il fosforo. I valori nutrizionali, come riportato da Humanitas, per 100 grammi sono i seguenti:

  • Calorie: 311 kcal
  • Proteine: 10,76 g
  • Lipidi: 6,70 g
  • Carboidrati 68,47 g
  • Fibre: 28 g
  • Vitamina C: 21 mg
  • Ferro: 13,97 mg
  • Magnesio: 229 mg
  • Fosforo: 178 mg.

Cardamomo: effetti benefici e controindicazioni

Questa spezia viene indicata in fitoterapia per aiutare a risolvere i problemi digestivi e in particolare per ridurre la dispepsia. In genere quindi viene impiegato per ridurre problemi come bruciori di stomaco, gonfiore addominale, stitichezza e spasmi. L’olio essenziale della spezia, infatti, stimola la secrezione di bile e va così a favorire i processi digestivi. Inoltre, nella medicina tradizionale questa spezia viene anche utilizzata come antisettica e diuretica. Tuttavia, è importante precisare che questi usi non sono supportati da basi scientifiche.

Cardamomo

Come saprete alcune piante e alcune spezie possono interferire con l’utilizzo di farmaci. Nel caso del cardamomo, però, non sono state rilevate interazioni possibili con farmaci o con l’uso di altre sostanze. In ogni caso si raccomanda di non farne un uso eccessivo, l’eccesso sembra infatti essere associato allo sviluppo di coliche biliari.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago