capelli
Sommario articolo
Un capello poco nutrito, sferzato da sole, vento, umidità e, soprattutto, trattato con prodotti poco indicati, può sfibrarsi e diventare arido, opaco e irrimediabilmente secco.
Conoscere da vicino esigenze e prodotti per curare la chioma è essenziale. Scopri consigli e soluzioni su https://www.loreal-paris.it/prodotti-per-la-cura-dei-capelli/capelli-secchi.
Prima di trattare i capelli è essenziale essere certi di aver individuato la cura adeguata. Inutile e decisamente dannoso andare alla cieca. Prima di tutto è necessario fare un’analisi delle condizioni del capello. Una chioma secca si presenta spenta, perché le cuticole non coprono adeguatamente la fibra dei capelli, impedendo il riflesso della luce.
I capelli secchi si presentano al tatto decisamente ruvidi, e molto spesso addirittura crespi, difficili da pettinare e tenere in ordine.
Per intervenire sui capelli secchi è preferibile chiedere il parere di un professionista, e adottare un buon trattamento da usare dal parrucchiere di fiducia oppure a casa.
Chi desidera procedere autonomamente, e curare da sé i capelli a casa, deve applicare con regolarità una maschera super idratante e usare uno shampoo nutrienteda abbinare a un balsamo per districare e ravvivare i capelli.
Per trattare i capelli secchi e danneggiati, è meglio propendere per l’uso di prodotti in grado di nutrire la fibra del capello, come ad esempio quelli a base di olio di argan, e di oli in generale, perfetti per rigenerare i capelli rovinati.
L’olio di cocco, ad esempio, ha un principio attivo nutriente, così come gli oli vegetali realizzati con semi di mirtillo e avocado, che nutrono senza appesantire.
Se la maschera è un rituale insostituibile per trattare i capelli secchi, riparare le lunghezze e intervenire sulle chiome danneggiate, non possono mancare creme e sieri, per nutrire e lucidare con estrema leggerezza.
La cura dei capelli secchi parte dalla tavola. Nutrimento e idratazione si ottengono inserendo nella dieta cibi ricchi di acidi grassi Omega 3, vitamina C e D, betacarotene e proteine.
Fra i cibi da consumare regolarmente non possono mancare tanta frutta e verdura, ricche di vitamine, e alimenti contenenti acidi grassi essenziali come il pesce, a scelta fra sardine, sgombro, merluzzo e salmone. Gli acidi grassi buoni sono presenti in abbondanza anche nella frutta secca, valutando di consumare arachidi, mandorle, noci e tanto altro ancora.
La dieta corretta per la cura dei capelli secchi prevede una proposta bilanciata e soprattutto sana.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…