Tutti i consigli per avere capelli perfetti, in forma e in salute!

Quali sono le regole d’oro per mantenere i capelli perfetti, in forma e in salute?

Autunno, cambio di stagione… Con l’arrivo della stagione dell’umidità, ecco pronto un decalogo di regole d’oro per la salute e la cura dei propri capelli. A redigerlo, la dottoressa Tatiana Amati, membro del Sitri. “Avere una sana alimentazione è fondamentale, ricca di frutta e verdura, per dare ai capelli il giusto apporto di ferro, proteine, acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Se possibile, evitare alcool e fumo che contrastano e riducono i benefici effetti delle vitamine”. Come avere capelli perfetti dopo la doccia?

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/896860

Capelli sempre in ordine: come fare?

– È molto importante seguire una corretta alimentazione, con regolare attività fisica e un regolare ciclo di sonno per avere i capelli in ordine ogni mattina. Così combatterete anche i problemi di capelli grassi.

– Quando siamo all’aperto e il maltempo si fa sentire è bene evitare di prendere la pioggia. Durante questa stagione capita spesso si metta a piovere all’improvviso. Portate sempre con voi, nella vostra borsa un ombrello.

– È ancora più opportuno evitare l’impiego di phon a temperatura elevata, evitando altresì di frizionare i capelli con troppa pressione. Si possono avere capelli perfetti senza la piastra.

– È cosa buona ricorrere inoltre ad acconciature semplici, non costrittive, per non stressare i capelli. Impiegate pettini e spazzole con delicatezza.

– Scegliete attentamente i prodotti da utilizzare, shampoo e balsamo, prediligendo quelli più delicati e meno aggressivi.

Come avere capelli perfetti in pochi minuti?

La dottoressa Amati, inoltre, precisa: “In caso di ricorso a trattamenti chimici, come tinture e permanente, ricorrere solo a personale qualificato. Se si notano anomalie nella caduta dei capelli, rivolgersi solo a tricologi e specialisti accreditati”.

È bene consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura fresche di stagione. Preferite cotture a bassa temperatura, a vapore. Se possibile, poi, scegliere cibi freschi, piuttosto che conservati, evitando quelli trattati e raffinati, anch’essi scarseggianti e a ridotto apporto vitaminico.

Un paio di bicchieri al giorno di buon vino rosso sono assolutamente permessi, così come due tazzine di caffè al massimo.

Infine, conclude la dottoressa Amati: “Se si è sotto cura di farmaci antibiotici o anticoncezionali, che interferiscono con l’assorbimento vitaminico, è opportuno  consumare maggiori quantità di frutta e verdura fresca, oppure rivolgersi a uno specialista per farsi consigliare un adeguato integratore vitaminico da unire ai pasti”.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/896860

Redazione

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago