Bellezza

Capelli che puzzano: cosa fare per combattere l’imbarazzante problematica?

Può capitare avere i capelli che puzzano e le cause sono diverse: vediamo cosa fare per sbarazzarsi di questa imbarazzante problematica.

Cosa fare con i capelli che puzzano? Le soluzioni per contrastare la problematica sono diverse, ma è bene conoscere la causa scatenante. Dai prodotti sbagliati allo stress, passando per la cute grassa o secca: sono tanti i fattori che possono provocare questo imbarazzante olezzo della chioma. Vediamo le cause e i rimedi naturali più efficaci.

Capelli che puzzano: cause

I capelli che puzzano, anche se molti evitano di parlarne, è una problematica che affligge parecchie persone. Magari li avete lavati soltanto da qualche ora, al massimo da un giorno, e il cuoio capelluto è maleodorante come se non aveste fatto lo shampoo. Qual è il problema? Le cause, esclusa la scarsa igiene, sono tante: eccesso di sebo, forfora, cute secca, chioma sfibrata, prodotti sbagliati, inquinamento atmosferico, alimentazione scorretta, stress, fumo, presenza di funghi e alcuni tipi di lavoro, come gli chef.

Così come la pelle, anche i capelli devono essere considerati come una specie di spugna. Ergo: assorbono tutto ciò che li circonda. Pertanto, se il motivo del cuoio capelluto che puzza non è ‘interno’, è consigliato avere alcuni accorgimenti. Ad esempio, se fumate e non riuscite a smettere, ricordate di legare i capelli, mentre se andate in motorino, prima di mettere il casco, posizionate un fazzoletto di cotone in testa. In questo modo riuscirete a proteggere un po’ la chioma. Idem se fate un lavoro che potrebbe mettere a dura prova i capelli: usate un cappello o una bandana. La regola, quindi, è sempre quella della protezione.

Mi puzzano i capelli: che fare?

Chiarite le cause e i principali accorgimenti per evitare che i capelli emanino un cattivo odore, è bene chiarire che quando la problematica crea disagio è consigliato parlarne con il proprio medico. Quest’ultimo, infatti, potrebbe consigliare una cura specifica in base al fattore scatenante. In ogni modo, ci sono alcuni rimedi naturali efficaci per contrastare l’olezzo. Calcolate che la chioma dovrebbe essere lavata una o al massimo due volte a settimana, solo con prodotti adatti al tipo di capello, shampoo a secco compreso.

Il più grande alleato per contrastare la capigliatura puzzolente è il profumo per capelli, che si può realizzare anche a casa. Non dovete fare altro che diluire un po’ di olio per capelli con l’acqua e aggiungere l’olio essenziale che si preferisce. Dopo aver mescolato tutto per bene, inserite il composto in un contenitore spray e vaporizzate sulla testa, massaggiando bene dal cuoio capelluto fino alle punte. In alternativa, sono consigliati impacchi a base di rosmarino, alloro o salvia, da fare prima del classico shampoo e da utilizzare per l’ultimo risciacquo.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

3 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago