Benessere

Candidosi orale: come curarla con i rimedi della nonna

La candidosi orale è un disturbo causato da un’infezione micotica. Vediamo quali sono i sintomi, le cause e come curarla.

La candidosi orale, nota anche con il nome di “mughetto”, è un’infezione alla bocca causata da un fungo, la Candida albicans (la stessa che colpisce l’intestino e i genitali). A essere colpiti dalla candidosi sono soprattutto i bambini, ma anche gli adulti con il sistema immunitario compromesso.

Per essere sicuri che si tratti di un’infezione da candida è ovviamente necessario rivolgersi ad un medico, il quale prescriverà i farmaci più opportuni, di solito antimicotici. Per accelerare il processo di guarigione, però, è possibile anche ricorrere ai rimedi naturali che usavano le nostre nonne. Vediamo nei dettagli come curare la candida in questo modo!

Sintomi della candidosi orale

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/lingua-umano-bambino-persona-822441/

I principali sintomi della candida orale sono le placche bianche che compaiono sulla lingua, sulle gengive, sulla parte interna delle labbra e delle guance e, nei casi più gravi, sull’ugola e sulla gola. Spesso queste placche sono accompagnate da rossore, infiammazione e dolore.

La deglutizione diventa fastidiosa, ai lati delle labbra possono formarsi delle piccole piaghe e le lesioni più grandi possono sanguinare. Inoltre, si ha sempre la sensazione di lingua “impastata” e si avverte un sapore sgradevole in bocca. In presenza di questi sintomi, è consigliabile rivolgersi ad un medico.

Candidosi orale: cause

Come abbiamo anticipato, la candidosi è dovuta a un’infezione da Candida albicans. Questo fungo colpisce chi ha un sistema immunitario debole, come i bambini, gli anziani (soprattutto se usano protesi dentali), i malati di tumore e HIV. Anche un’igiene orale insufficiente e l’uso di antibiotici possono predisporre all’infezione.

Candidosi orale: terapia

Per eliminare del tutto la candida, che è anche un’infezione intima, è necessario ricorrere a farmaci antimicotici, che devono essere sempre prescritti dal medico. Alcuni rimedi naturali, però, possono aiutare la guarigione.

Tra questi troviamo i fermenti lattici probiotici, venduti sotto forma di integratori in farmacia, ma presenti anche nello yogurt e negli alimenti fermentati, che riequilibrano la flora batterica intestinale e orale.

È utile poi fare degli sciacqui con poche gocce di olio essenziale di tea tree diluite in in bicchiere d’acqua. L'[amazon_textlink asin=’B004RGODKG’ text=’olio essenziale di tea tree’ template=’ProductLink’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’da301a61-7b6c-11e8-b9df-e3249dfeb89f’], infatti, è un antibiotico e antimicotico naturale molto potente.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/lingua-umano-bambino-persona-822441/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago