Benessere

Cancro al colon: il sovrappeso è più pericoloso della carne rossa!

I problemi di sovrappeso e obesità sembrano essere molto più pericolosi rispetto al consumo della carne rossa per quanto riguarda il cancro al colon!

L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri ha dimostrato al Festival della Salute di Montecatini il rapporto tra l’obesità e il cancro al colon. Dallo studio sarebbe emerso che l’obesità risulterebbe essere molto più dannosa, rispetto al consumo di carne rossa, che negli ultimi anni è stata spesso processata.

Dallo studio sono emersi dei numeri sconcertanti. Infatti per coloro che sono obesi il rischio di contratte la malattia è del 33%, contro un 15% per coloro che sono in sovrappeso. Invece i danni provocati dal consumo della carne rossa, sembrerebbero essere minori in confronto. L’assunzione di 100 grammi al giorno di carne rossa aumenterebbe il rischio di contrarre la malattia del 17%. Mentre il consumo di 50 grammi al giorno di salumi e carni lavorate del 18%.

Cancro al colon: l’alimentazione è fondamentale!

Il presidente dell’Associazione, Giuseppe Milazzo ha spiegato: “È molto importante consumare carne rossa e lavorata in quantità moderate, non più di tre porzioni alla settimana. Non va, tuttavia, demonizzato questo alimento. Tutti ricordiamo che l’International Agency for Research on Cancer dell’Organizzazione mondiale della Sanità, ha inserito le carni rosse tra le sostanze probabilmente cancerogene per l’uomo e le carni lavorate tra i cancerogeni certi, come amianto, alcol etilico e fumo”.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/dimagrante-il-peso-della-salute-2728331/

Ha inoltre aggiunto: “È importante però precisare che questi fattori di rischio non sono ugualmente pericolosi: le carni processate e rosse, infatti, aumentano il rischio di tumore del colon retto del 17-18% mentre il fumo di sigaretta è un pericolo molto maggiore, facendo crescere di venti volte il rischio di sviluppare un tumore al polmone“.

Per questo motivo sarebbe opportuno cercare di smettere di fumare. Inoltre il medico consiglia di svolgere una regolare attività fisica, anche solo con una passeggiata al giorno, di bere molta acqua e seguire un’alimentazione sana. Il tutto per cercare di prevenire la malattia, infatti in Italia ci sono quasi 40 mila nuovi casi all’anno.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/dimagrante-il-peso-della-salute-2728331/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago