Benessere

Disturbi del cambio di stagione: come affrontarli e superarli

Il cambio di stagione comporta diversi disturbi come l’ansia e la stanchezza. Scopriamo quali sono i più comuni e come affrontarli.

Stanchezza, ansia, depressione e insonnia sono solo alcuni dei disturbi più frequenti legati al cambio di stagione. Disturbi che si fanno sentire ancora di più quando le temperature variano in modo repentino.
Fortunatamente non c’è da preoccuparsi, perché tutti i fastidi, un po’ come avviene dopo il cambio dell’ora, si risolvono gradualmente. In ogni caso, è possibile affrontarli al meglio con alcuni rimedi semplici e naturali. A questi si possono poi aggiungere delle norme comportamentali in grado di migliorare la qualità della vita.

Cambio di stagione: i disturbi più frequenti

Quando cambiano le stagioni è molto frequente la comparsa di disturbi dell’umore e del sonno, come ansia, depressione, insonnia e sonnolenza.
La colpa è del cambiamento delle temperature, alle quali il nostro corpo fa inizialmente fatica ad abituarsi ma che per fortuna si risolve piuttosto in fretta. Cerchiamo, quindi, di capire come affrontare i vari problemi che possono insorgere uno una alla volta in modo da tornare ad avere lo sprint di sempre.

donna stanca

Per quanto riguarda l’insonnia e la conseguente sonnolenza al mattino, il modo migliore per affrontarle è non pensarci troppo e cercare di addormentarsi mezz’ora prima la sera, puntando la sveglia mezz’ora prima al mattino. In quell’arco di tempo può essere utile meditare o andare a correre in modo da fare il pieno di energie per il resto della giornata. Per conciliare il sonno alla sera, invece, oltre ad evitatre sonnellini durante il giorno, possono essere utili tisane e integratori a base di valeriana e melissa ai quali aggiungere le classiche regole di igiene del sonno. Prima tra tutte quella di consumare pasti leggeri e di non usare dispositivi elettronici quando si è a letto.

Ovviamente, tra i problemi tipici del cambio stagione ci sono anche ansia e depressione. E a questi è necessario prestare parecchia attenzione. Sebbene siano quasi sempre passeggere, è quindi importante monitorarne l’andamento al fine di accertarsi se si tratta davvero di un problema passeggero o meno. Durante questa verifica, può essere utile concedersi ogni giorno almeno un’ora per fare ciò che più si ama o dedicarsi ad attività energizzanti come lo sport, una passeggiata all’aperto o un’aperitivo da consumare con gli amici. Agire è infatti un ottimo modo per affrontare la cosa e riprendersi il prima possibile. Se dopo questi tentativi, il disturbo permane, il consiglio è invece quello di rivolgersi ad uno psicologo. In questo modo sarà infatti possibile agire per tempo, capire cosa c’è che non va e trovare una soluzione ai propri problemi.

Cambio di stagione e stanchezza: i rimedi

Il sintomo più comune durante il cambio sagione è la stanchezza. Questa può essere così incisiva da impedire lo svolgimento delle normali attività. Per evitarla può essere utile assumere consumare cibi nutrienti e ricchi di vitamine e minerali, bere tanto e, qualora fosse necessario, assumere degli integratori. La vitamina D, inutile dirlo, è sempre il primo ad essere consigliato. Infine, resta sempre la regola del dormire almeno per otto ore al giorno.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago