Alimentazione

Quante calorie hanno le prugne? Scopriamolo insieme!

Sono in tanti a chiedersi quante sono le calorie delle prugne. Ecco le proprietà e tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Le prugne sono dei frutti estivi particolarmente golosi e freschi. Ottime sia come fine pasto che per realizzare delle confetture con cui guarnire dolci di ogni tipo.
In molti, però, si trovano a chiedersi quante calorie hanno le prugne e se sono indicate o meno in un regime ipocalorico. Scopriamo quindi quante ne hanno e quali sono gli altri valori che è importante conoscere su questi frutti.

Prugne: i valori nutrizionali

Questi frutti che, a differenza delle susine, vanno da una colorazione rossa a nera, sono ricchi di minerali e vitamine.

prugne

In particolare, comprendono una buona quantità di vitamina A e di potassio a cui si aggiungono discrete quantità di fosforo, magnesio, vitamina C e vitamina K.
Quasi del tutto prive di grassi, hanno 1,4 g di fibre per 100 grammi. Mentre per quanto riguarda le calorie, le prugne nere ne hanno circa 45 ogni 100 grammi.

Si tratta quindi di frutti con poche calorie e che per questo motivo si possono consumare anche a dieta. Ciò che conta è farlo sempre con moderazione in quanto, come tutti i frutti, sono ricche di zuccheri.

Come mangiare le prugne

Anche se le kcal delle prugne sono poche, è quindi importante trattarle come ogni altro frutto e consumarle sempre senza esagerare. La prima regola da seguire è quella di gustarle con la buccia. In quanto le fibre sono contenute per lo più in essa. In questo modo, quindi, si rallenteranno gli zuccheri nel sangue. Detto ciò, è preferibile assumerle dopo i pasti in modo da rendere gli stessi bilanciati.

In questo modo si potrà godere delle loro tante proprietà senza troppi pensieri.
Le prugne, infatti, sono ricche di antiossidanti, aiutano a combattere i radicali liberi e aiutano a contribuiscono nel contrastare la stitichezza. A tal proposito è importante ricordare che le prugne secche risultano essere molto più caloriche e zuccherine di quelle fresche.

In tal caso, quindi, il consumo dovrebbe essere estremamente moderato, sopratutto se ci si trova a dieta o se si hanno problemi con la glicemia o con gli zuccheri in generale.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago