Benessere

Scopriamo tutto sul calisthenics, la disciplina più completa per il corpo

Per sviluppare la bellezza fisica, la resistenza muscolare, il ritmo e la determinazione mentale il calisthenics è la disciplina perfetta, e benefica, per tutto il corpo!

Poche attività fisiche sono davvero complete per allenare tutti i muscoli del corpo nonché la forza ed il coraggio, e quindi la resistenza mentale. Il calisthenics è proprio una di queste e rappresenta una disciplina praticata sin dall’antica Grecia.

Gli esercizi calistenici sfruttano la forza di gravità utilizzando il peso del corporeo per l’allenamento. Movimenti a corpo libero, saltelli oppure trazioni alla sbarra, scopriamo subito di cosa si tratta!

Cos’è e come funziona il calisthenics

Il termine calisthenic deriva dall’unione delle parole greche kallos, ovvero bellezza fisica, e sthenos, cioè forza mentale. Si tratta di una disciplina, la calistenia, che comprende svariati esercizi ginnici, ripetuti ritmicamente. Più in particolare, lo scopo è quello di sviluppare la bellezza del corpo delineando le forme muscolari ma anche la resistenza fisica e l’eleganza dei movimenti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/street-workout-itamar-kazir-2628919/

Gli esercizi di calisthenics venivano svolti sin dall’antica Grecia: le prime documentazioni rivelano che gli eserciti di Alessandro Magno e degli Spartani la praticavano regolarmente. Questa ginnastica infatti è davvero completa perché attiva la maggior parte dei muscoli ma anche la resistenza mentale e la determinazione.

Include l’utilizzo del proprio peso corporeo nell’allenamento sia con movimenti eseguiti a corpo libero come saltelli oppure con quelli eseguiti sfidando la forza di gravità. Questi ultimi comprendono piegamenti sulle braccia, sit-up oppure trazioni alla sbarra per avere un corpo tonico e asciutto, oltre che scolpito!

Calisthenics, gli esercizi più comuni

I movimenti calistenici più comuni includono esercizi come tirare, spingere, piegare, saltare e oscillare. Il tutto usando il proprio peso come unica resistenza e con l’obiettivo di migliorare la mobilità articolare sotto sforzo. Il risultato sarà anche quello di aumentare la produzione e la tolleranza dell’acido lattico nonché la resistenza muscolare di breve e lunga durata.

Alcuni esercizi iniziali da praticare per l’allenamento possono essere le classiche trazioni per sollevare il nostro corpo con solo l’utilizzo delle braccia oppure le flessioni. Poi, il dip, ovvero i piegamenti alle parallele che comprende il sollevare il corpo grazie all’utilizzo di due sbarre parallele.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/street-workout-itamar-kazir-2628919/.

Serena Cantelmi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago