Benessere

Bere il caffè al mattino presto fa male!

Un rito a cui milioni di persone non possono rinunciare? Il caffè alla mattina! Eppure berlo così presto non è affatto un bene…

Un’abitudine quotidiana, un piacere per molti e quasi una necessità. Cos’è? Il caffè alla mattina! Una consuetudine irrinunciabile per molte persone.

E se oggi vi dicessimo che bere l’adorata tazzina di caffè al mattino appena svegli, in realtà fosse una delle cose più sbagliate che si possano fare? Uno studio ha analizzato il tutto e i risultati non ci piaceranno affatto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-penna-notebook-lavoro-libro-2306471/

Il caffè fa male al mattino!

Secondo il Washington Post una ricerca di AsapSCIENCE avrebbe affermato che bere il caffè appena svegli diminuisce fa male. Infatti diminuisce l’effetto sul nostro corpo della caffeina, portando così a sviluppare una certa tolleranza. Quindi diminuisce i vantaggi sulla lunga durata.

Altro punto fondamentale da non sottovalutare è l’ormone che produce il nostro corpo chiamato cortisolo, ovvero l’ormone dello stress. Una componente chiave del nostro ciclo ormonale, il quale ci aiuta a svegliarci la mattina e a rilassarci durante la notte. Infatti uno dei momenti in cui i valori di esso sono più alti è proprio il mattino.

Per chi non lo sapesse nel nostro organismo c’è una punta massima di cortisolo dalle 6 alle 10 del mattino, con un picco tra le 8 e le 9. Questo significa solo una cosa: se siamo già attivi grazie a questo ormone, è chiaro che il momento meno indicato per bere la bevanda è proprio il mattino.

Quando bere il caffè?

Se non potete proprio rinunciarvi potete valutare di modificare i vostri orari. Seguite alcune semplici indicazioni. Per godere della migliore performance della caffeina, potete bere un buon caffè tra le 10 e mezzogiorno, e tra le 14:00 e le 17:00.

Il tutto perché in queste ore esso non interferisce con il meccanismo automatico del nostro corpo e quindi la caffeina diventa addirittura necessario. In questo modo, per la salute, il caffè può essere ottimo. Inoltre ricordati di fare una buona colazione, bere un caffè non significa averla fatta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-penna-notebook-lavoro-libro-2306471/

Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago