Bellezza

Caduta dei capelli in autunno: stop con i trattamenti giusti

La caduta dei capelli in autunno è un disturbo molto frequente. Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci e i trattamenti da fare per arginarla.

In autunno quasi tutti, uomini e donne, soffrono di un’abbondante caduta dei capelli. Nonostante sia indubbiamente spiacevole trovare la spazzola e il cuscino pieni di capelli, non c’è da preoccuparsi. Si tratta, infatti, di un fenomeno passeggero, un ricambio di capelli naturale.

Ovviamente, se la caduta è davvero molto copiosa e soprattutto se prosegue anche oltre l’autunno, è bene rivolgersi ad uno specialista, per verificare che la causa non sia un problema ormonale. Per arginare il fenomeno appena compare, è utile ricorrere a rimedi naturali e trattamenti, vediamo quali sono i più efficaci.

Caduta dei capelli in autunno: rimedi naturali

Caduta dei capelli

Il rimedio più efficace per prevenire e contrastare la caduta dei capelli è avere un’alimentazione sana e completa, ricca di vitamine e sali minerali. Consumate in abbondanza frutti rossi e arancioni, ricchi di vitamine C e A, latticini light contenenti calcio e proteine, ma anche legumi, uova, carne rossa e verdure a foglia verde, fonte di ferro.

Se l’alimentazione non basta, potete ricorrere ad integratori multivitaminici, in farmacia ne trovate moltissimi, anche specifici per capelli. Infine, per accelerare la ricrescita dei capelli caduti, è utile un impacco al cuoio capelluto prima dello shampoo con olio di ricino, da massaggiare a lungo per stimolare la circolazione.

Caduta dei capelli: i trattamenti da fare in autunno

Dopo l’estate, se i capelli sono secchi, ruvidi al tatto, opachi, crespi e con doppie punte, la prima cosa da fare è tagliare le lunghezze rovinate. Chiedete poi al vostro parrucchiere la ricostruzione alla cheratina, un trattamento che ristruttura e rinforza i capelli.

Usate sempre uno shampoo delicato e lavate i capelli non più di due o tre volte a settimana, usando sempre anche un balsamo idratante per sciogliere i nodi con delicatezza.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 mese ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 mese ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 mese ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 mese ago