Categories: Alimentazione

Caar, riparte il progetto “Scuola con gusto”: oltre 160 bambini imparano la sana alimentazione

Al Caar (Centro agro alimentare riminese) è tornato in attività il progetto “Scuola con gusto”, giunto alla sua seconda edizione. Questo programma, che si svolge a Rimini, ha come obiettivo principale quello di educare i più giovani a una corretta alimentazione e alla conoscenza dei prodotti ortofrutticoli. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della vicepresidente del Caar, Maria Gabriella Piccari, della direttrice Cinzia Furiati e della vicesindaca del Comune di Rimini, Chiara Bellini, che hanno accolto le prime due classi dell’Istituto comprensivo Alighieri.

Partecipazione e crescita del progetto

Quest’anno, oltre 160 bambini delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri, inclusi i plessi Madre Teresa di Calcutta, Decio Raggi e Federico Fellini, partecipano all’iniziativa, dimostrando un notevole incremento rispetto all’edizione precedente. Questo aumento di partecipazione sottolinea l’apprezzamento crescente per il progetto, reso possibile grazie alla collaborazione del dirigente scolastico dell’Alighieri, Emanuele Pirrottina, della vicaria Alessandra Ronci e della coordinatrice Federica Manduchi, presente all’evento.

Durante le attività, gli studenti hanno l’opportunità di fare la spesa di frutta e verdura direttamente dai box dei produttori e commercianti del mercato ortofrutticolo. Questi ultimi forniscono prodotti per i laboratori, rispondendo anche alle curiosità dei bambini. Le attività didattiche proseguono con giochi e laboratori condotti dalla biologa nutrizionista Sofia Canini, e proseguono con la preparazione di ricette salutari, sotto la guida della direttrice dello Ial Riccione, Paola Frontini, e con il supporto di professori e studenti della scuola alberghiera di Riccione.

Un progetto educativo e salutare

La vicesindaca Chiara Bellini ha espresso la sua soddisfazione per la continuità del progetto, ringraziando la direttrice Cinzia Furiati per l’iniziativa e le insegnanti per il loro impegno. Ha sottolineato l’importanza di una sana alimentazione, evidenziando che oltre al gusto, essa porta numerosi benefici per la salute, che i bambini potranno apprezzare crescendo. Bellini ha esortato i ragazzi a consumare porzioni adeguate di frutta e verdura di stagione per mantenere una buona forma fisica.

Cinzia Furiati ha condiviso il suo entusiasmo per il progetto, evidenziando l’apprezzamento mostrato da parte delle istituzioni e delle scuole, e soprattutto dai ragazzi, che si dimostrano attivamente coinvolti nelle attività. La possibilità di assaporare frutta e verdura, di conoscerne le proprietà attraverso il gioco e la preparazione di ricette semplici e salutari, rende il progetto concreto e capace di promuovere stili di vita salutari e la lotta contro lo spreco alimentare nella comunità.

Monica Ghillocci

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago