viso
Sommario articolo
Il burro di karité ha diversi vantaggi per la salute della nostra pelle, le sue proprietà idratanti lo rendono, infatti, ancora più valido rispetto ad altri tipi di creme. Si tratta di un olio di origine vegetale che si ricava dai semi dell’omonima pianta, anche conosciuta come Vitellaria paradoxa. Da tempo si sente ormai parlare delle caratteristiche di quest’olio vegetale, ma quali sono i suoi reali benefici per la nostra pelle e quali sono i modi migliori per sfruttare le sue proprietà? Andiamo a scoprire cosa c’è da sapere sul burro di karité e i suoi usi principali nei prodotti per viso e capelli.
Le caratteristiche del burro di karité lo rendono perfetto per essere impiegato all’interno dei cosmetici. Quest’olio vegetale, infatti, è diventato ben presto un ingrediente molto gettonato, al punto, che chiunque, anche senza saperlo, avrà utilizzato almeno una volta una crema corpo, o un prodotto per capelli che lo conteneva.
Ciò che contraddistingue questa sostanza e la rende ideale per essere utilizzata nei prodotti per la cura della persona è in primo luogo la sua alta capacità di idratazione. Quest’olio, oltre a idratare in profondità la pelle, viene anche usato come emolliente. Ciò significa che, la sua presenza avrà come effetto quello di rendere la pelle più morbida e liscia.
Quest’olio vegetale è in grado, non solo, di permettere alla pelle una buona idratazione, ma aiuta, anche, a mantenere l’abbronzatura. Proprio per queste sue caratteristiche il burro di karité viene utilizzato soprattutto nei prodotti della pelle.
Tra questi trova uso specialmente nelle creme per il viso, e risulta essere indicato per reidratare la pelle dopo l’esposizione al sole. È importante, però, non confondere le creme dopo sole (tra cui anche quelle a base di quest’olio) con i filtri protettivi solari.
Il burro di karité viene anche usato come ingrediente in molti prodotti per la cura dei capelli. Quest’olio viene usato per contrastare la secchezza del cuoi capelluto e per restituire vitalità ai capelli crespi. Perlopiù viene impiegato nei balsami, ma anche in veri e proprio trattamenti sotto forma di maschera per capelli.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…