Benessere

Quali sono i buoni propositi del 2019 che fanno male alla salute?

Con il nuovo anno arrivano anche i buoni propositi, come perdere peso e fare attività fisica, ma dobbiamo fare attenzione a quelli che fanno male alla salute!

Sono tanti i buoni propositi che ci siamo fissati e gli obiettivi da raggiungere nel nuovo anno. Però dobbiamo fare attenzione perché alcuni, se eseguiti senza moderazione, potrebbero fare male alla nostra salute. Mangiare meglio, seguire una dieta, perdere peso, fare attività fisica, sono sicuramente alcuni degli obiettivi da raggiungere, però bisogna stare attenti alle modalità, per non causare danni al nostro fisico.

Tante sono le strade possibili per realizzare i sogni, ma non sempre tutte sono azzeccate. Quindi scopriamo insieme meglio come non fare errori e quali sono i più comuni.

Quali sono i buoni propositi del 2019 che fanno male alla salute?

Fare attività fisica 7 giorni su 7 fa male. Uno dei tanti obiettivi è quello di iscriversi in palestra, però come ogni cosa, bisogna farlo con moderazione, infatti esagerare con lo sport non fa bene. Proprio perché i muscoli non sono abituati a tale sforzo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/formazione-muscoli-braccia-bionda-828726/

La dieta low-carb non è il massimo per la salute. Infatti eliminare completamente i carboidrati dall’alimentazione per perdere peso velocemente non è consigliato. Anche cercare di perdere molti chili accumulati durante le feste in maniera veloce è sbagliato. Seguendo delle diete drastiche causiamo danni all’organismo e in più riprenderemo i chili persi molto rapidamente.

Scegliere una dieta a basso contenuto di calorie non fa bene, poiché possiamo cedere alla tentazione facilmente e abbuffarci dalla fame. Fare scorta di barrette energetiche e alimenti dimagranti per rimediare alle cattive abitudini alimentari non è consigliato, poiché spesso questi alimenti sono ricchi di zuccheri.

Iscriversi ad un programma di fitness solo perché va di moda non serve a nulla, molto presto ci annoieremo. Lo stesso vale per i pesi eccessivi sollevati in palestra, potrebbero solo causare uno strappo muscolare. Anche seguire le diete che vanno di moda o che troviamo su internet non va bene, è sempre meglio consultare un nutrizionista esperto che ci darà le indicazioni giuste e adatte al nostro organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/formazione-muscoli-braccia-bionda-828726/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago