Alimentazione

Buddha bowl con quinoa e verdure

Idee sane e gustose per preparare dei Buddha bowl con quinoa e verdure ricchi di vitamine, proteine e sali minerali.

Il Buddha bowl con quinoa è tra le proposte più apprezzate per questo piatto unico e salutare: una nuova tendenza culinaria che arriva direttamente dall’Oriente a base di cibo macrobiotico ricco di ingredienti sani e sfiziosi. La sua preparazione richiede cura e calma e il tempo e la cura degli ingredienti sono le chiavi per la riuscita di un perfetto bowl.

Ci sono degli alimenti che non possono mancare nella preparazione di questo piatto, come ad esempio i legumi, le verdure fresche e una salsa come condimento. A questi si possono aggiungere semi di lino, di sesamo o di zucca e derivati della soia. Ecco come preparare in casa un perfetto Buddha bowl con quinoa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/quinoa-grano-seme-cibo-sano-405538/

Buddha bowl: ricetta con quinoa, verdure fresche e tofu

Dopo aver preparato la quinoa mettetela in un angolo del contenitore. Sbizzarritevi successivamente ad abbinare verdure fresche come i broccoli o i cavolfiori: potete lessarli o cuocerli al vapore per mantenere intatte le loro proprietà nutritive. Ottimi anche i peperoni rossi e gialli che potete cucinare al forno privandoli poi della pelle.

Se amate il tofu potete farlo saltare in padella con dell’olio di sesamo in modo tale da conferirgli un sapore deciso.

I legumi, poi, fanno parte di quegli ingredienti che non possono mancare in un Buddha bowl. Componete il vostro piatto unico aggiungendo dei ceci lessati per un pieno di vitamine e proteine.

Create anche un angolo dedicato alle verdure crude, come ad esempio la cipolla rossa, la lattuga e i pomodori per una carica di sali minerali e antiossidanti. Aggiungete al piatto anche delle verdure crude, come ad esempio il cavolo rosso tagliato a listarelle o delle foglie crude di spinaci.

Infine, un ultimo tocco green può essere dato da verdure che possono variare in base alla stagionalità. Ottimi gli asparagi o i carciofi leggermente lessati. Rendete il risultato perfetto aggiungendo delle fette di avocado e cospargetelo con semi di sesamo o di lino.

Condite le vostre Buddha bowl con una salsa home made che può essere una semplice vinaigrette o una salsa con i cetrioli e yogurt.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/quinoa-grano-seme-cibo-sano-405538/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago