Alimentazione

La buccia dei frutti fa bene: ecco perché

Mangiare alimenti sani è importante ma è necessario ingerire le parti giuste, come la buccia dei frutti, ricchissima di proprietà nutrienti.

Chi è solito mangiare un’arancia o una carota, per prima cosa la sbuccia e getta via la scorza. È una pratica piuttosto comune ma non molto furba. Infatti la buccia dei frutti contiene tantissime proprietà che fanno bene al proprio benessere fisico. Polifenoli e caroteni sono contenuti in misura elevata nell’esocarpo degli alimenti che presentano un rivestimento dal colore intenso, come pomodori e melanzane.

Anche la vitamina C è maggiormente presente nella parte esterna che nel frutto stesso, ecco perché è importante mangiarla e non cestinarla. Vediamo quali sono le proprietà che si nascondono nella buccia della frutta.

Perché la buccia dei frutti fa bene?

La buccia dei frutti ha una funzione protettiva: agisce come uno schermo contro raggi solari, intemperie, parassiti e batteri. Ecco perché sono tante le sostanze protettive che la caratterizzano e che fanno bene al corpo.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/apple-dieta-femminile-cibo-fresco-2391/

Cellulosa e lignina sono tra le principali fibre insolubili presenti nelle bucce e sono ottime per la digestione: garantiscono il corretto funzionamento dell’intestino e regolano il senso di fame.

Inoltre favoriscono la flora batterica e abbassano l’indice glicemico, regolando l’assorbimento degli zuccheri. Ai soggetti che soffrono di colon irritabile, morbo di Crohn e diverticolite non è consigliabile mangiare la scorza dei frutti.

Bucce dei frutti: quali non mangiare

Lavare frutta e verdura è sempre importante per eliminare eventuali tracce di batteri. È buona norma spazzolare la buccia o immergere gli alimenti in una soluzione di acqua e bicarbonato, che andranno di seguito risciacquati.

È preferibile scegliere sempre frutta e verdura biologica, perché privi di sostanze nocive per la salute. Infatti, l’acqua non riesce a eliminare del tutto i pesticidi e ancor di più i fitofarmaci.

Non si può mangiare la buccia dura e resistente; è il caso di frutti come ananas, melone, anguria e kiwi. Anche il rivestimento delle patate non va ingerito, perché contiene una sostanza tossica, che è la solanina.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/apple-dieta-femminile-cibo-fresco-2391/

Francesca La Rana

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago