Brufoli e impurità: quando la pelle si ribella

Quando la nostra pelle ci regala brufoli e impurità, possiamo fare qualcosa anche a tavola: l’alimentazione fa molto per il benessere del corpo

I brufoli, e più in generale l’acne, sono uno dei problemi all’ordine del giorno dell’adolescenza. Spesso, però, non sono solo gli adolescenti a soffrire di questa condizione, ma anche gli adulti. In questo caso si parla di  acne tardiva e le donne, in particolare, sono le più colpite da questi piccoli disagi la cui causa spesso sta negli squilibri ormonali. A volte questi sfoghi sulla pelle possono derivare anche da un uso eccessivo di prodotti cosmetici di bassa qualità, oppure non adatti al proprio tipo di pelle.

Può capitare che all’origine di questi antiestetici brufoli e sfoghi cutanei ci sia anche un’alimentazione scorretta

Chiarire le cause dell’acne in età adulta, se il problema è persistente o particolarmente grave, è necessario e lo si può fare solo attraverso uno specialista.

In ogni caso, però, anche un’alimentazione più controllata può limitare l’insorgenza di questa problematica.

La vitamina C è un’ottima alleata contro brufoli e brutte compagnie: ne sono ricchissimi i broccoli, così come gli altri appartenenti alla famiglia delle crucifere, ma anche i kiwi, gli agrumi e tantissima altra frutta e verdura. La vitamina C, in particolare, favorisce la produzione del collagene e svolge anche una preziosa azione antinfiammatoria.

Inoltre è bene fare sempre scorta di vitamina A. Essa è contenuta in moltissime verdure e nella frutta di colore giallo, rosso e arancione. La vitamina A è sempre un toccasana della pelle, agendo dall’interno.

Per riequilibrare la pelle corre in nostro aiuto anche la vitamina E. Contenuta in tutta la frutta secca come nocciole, noci, arachidi, pistacchi e mandorle, essa è “nascosta” anche nelle uova, nell’avocado, nel germe di grano, nelle verdure a foglia verde. Spesso la vitamina E è protagonista nella lista degli ingredienti delle creme per il viso: questo perché contrasta naturalmente l’insorgenza di eczemi, acne. Inoltre, è anche un ottimo antiossidante.

Per la salute del cuore, invece, prendiamo spunto dalla dieta nordica

Redazione

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago