Fonte foto: https://pixabay.com/it/mal-di-cuore-dolore-al-petto-male-1846050/
Sommario articolo
Quando si avverte un forte bruciore al petto ci possono essere cause diverse. A volte si tratta di una semplice infiammazione, come ad esempio un raffreddore, ma più raramente si tratta di arresto cardiaco. Prima di allarmarsi bisogna sempre considerare il proprio stato di salute e nel caso in cui i dolori persistono è meglio consultare un medico.
Vediamo quali sono le possibili cause di bruciore al petto e quali i rimedi possibili per alleviare il fastidio.
Una delle principali cause di bruciore al petto è l’ansia. Si ha come la sensazione che manchi il respiro e si avverte una forte fitta al petto. Chi soffre di ansia e attacchi di panico può scambiare questi crisi per una crisi respiratoria, data l’intensità del dolore.
Anche il raffreddore contribuisce al fitte e bruciore al petto. Quando si è pieni di catarro o si hanno i polmoni infiammati il dolore può diventare intenso e persistente. L’importante è farsi visitare da un medico che vi darà la migliore terapia da seguire
Non da meno anche il reflusso gastrico, che può manifestarsi sotto varie forme: può causare forti dolori al petto fino ad arrivare alla zona dello stomaco. In questa situazione bastano anche dei semplici colpi di tosse per aumentare il dolore.
In caso di bruciore dovuto a un’infiammazione delle vie respiratorie, come ad esempio il raffreddore, si possono bere delle tisane decongestionanti e antinfiammatorie. Ottimo in questo caso lo zenzero, che vi aiuterà a placare il bruciore e l’infiammazione.
Ottimo anche il decotto con limone e salvia per sciogliere il catarro. Fate bollire dell’acqua e aggiungete scorza di limone e salvia fresca. Questi due ingredienti insieme avranno un’azione portentosa per il benessere della gola e piano piano il catarro inizierà a fluidificare.
Un vero toccasana contro le infiammazioni delle vie respiratorie sono i suffumigi. Fate bollire un litro di acqua e versarlo in una bacinella dove aggiungerete del bicarbonato ed eventualmente olio essenziale di tea tree oil o limone. Sedetevi su una sedia e mettete la bacinella davanti a voi. Abbassate la testa verso l’acqua con bicarbonato e coprite il capo con la testa. A questo punto iniziate a respirare profondamente per circa cinque minuti. Ripetere più volte al giorno per trarne giovamento.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/mal-di-cuore-dolore-al-petto-male-1846050/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…