Benessere

Bronchite, i rimedi naturali efficaci quali sono? Dall’altea alla salvia, passando per la piantaggine

Come contrastare la bronchite con i rimedi naturali? Dalla salvia all’altea, passando per la piantaggine: ecco quelli più efficaci.

Ci sono rimedi naturali utili a combattere la bronchite? Certo, ma sappiate che non tutti sono adatti ai bambini. Per quanto riguarda gli adulti, dai fitoterapici agli oli essenziali, sono diverse le soluzioni che arrivano da madre natura e che possono essere assimilate ad antibiotici naturali.

Bronchite: rimedi naturali efficaci

Infiammazione dei bronchi piuttosto frequente, la bronchite può essere acuta o cronica. A stabilire la gravità del quadro clinico può essere soltanto un medico, ma ci sono diversi rimedi per la bronchite che arrivano da madre natura. E’ bene sottolineare che, in alcuni casi, è necessario assumere farmaci. Ovviamente, a consigliarli deve essere il dottore: il fai da te è vietato. Fatta questa breve premessa, vediamo quali sono le soluzioni 100% naturali più efficaci.

Curare la bronchite senza antibiotico è possibile, ovviamente, a patto che non ci siano complicazioni di mezzo. Innanzitutto, è consigliato non esporsi al freddo, bere molto, riposare, non fumare e utilizzare un umidificatore per gli ambienti. Le piante più utili a combattere l’infiammazione ci sono: salvia, viola mammola, pino, betulla, piantaggine, altea, verbasco e radici della primula. Questi rimedi fitoterapici aiutano ad espellere il catarro, a migliorare la respirazione e a calmare la tosse.

malva

Se avete bisogno di un trattamento strong, preparate un infuso a base di: 30 gr di fiori di malva, 35 gr di pino, 25 gr di radice di liquirizia e 10 gr di foglie di menta. Quando l’acqua bolle fate riposare per 20 minuti, poi filtrate e consumate ancora caldo. Questo composto è considerato un vero e proprio antibiotico naturale per la bronchite. Non dimenticate anche gli oli essenziali, preziosi per le inalazioni. Quelli più indicati sono: melaleuca, ginepro, cipresso, pino, timo e lavanda.

Bronchite nei bambini: i rimedi naturali

I rimedi naturali citati sopra sono indicati per gli adulti, ma non per i bambini. Per i più piccoli possono bastare delle inalazioni a base di acqua calda e bicarbonato. Al massimo, sono consigliati suffumigi con tea tree oil, uno dei pochi oleoliti che non presenta controindicazioni per i bimbi. Valido sia per i grandi che per i minori, invece, è il caro e vecchio latte caldo con il miele. Infine, solo per gli over 18 sono efficaci: infuso limone e aglio, succo di cipolla, tisana allo zenzero o latte caldo e curcuma.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago