Benessere

Brodo di clorofilla: per depurare fegato e reni

Il brodo di clorofilla è un ottimo rimedio naturale per depurare l’organismo. Vediamo come prepararlo.

La clorofilla è un pigmento verde, scoperto nel 1817 da Joseph Bienaimé Caventou, presente in tutte le foglie verdi, che serve ad assorbire la luce solare, per garantire la fotosintesi. Questa sostanza, però, non è utile solo alle piante, ma anche a noi, in quanto ha proprietà purificanti, che aiutano a disintossicare l’organismo.

Per questo si sente sempre più spesso parlare di brodo di clorofilla o erba di grano, una bevanda buona, semplice da preparare e dal potere detox. In commercio si trova facilmente la clorofilla in polvere e in forma liquida, ma il modo migliore per preparare il brodo è utilizzare foglie di verdure fresche.

Brodo di clorofilla: funzione e benefici

Brodo di clorofilla

Il brodo di clorofilla, come abbiamo anticipato, ha potere detox. Esso, infatti, migliora la funzionalità epatica, in quanto aiuta a disintossicare e rilassare il fegato.

Inoltre, la clorofilla è utile per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, per migliorare l’ossigenazione cellulare e aumentare i globuli rossi.

Come preparare il brodo di clorofilla

Preparare il brodo di erba di grano è molto semplice. Gli ingredienti sono:

– mezza tazza di foglie verdi tritate (ad esempio verza, cime di rapa, cavolo cappuccio, prezzemolo),

– una tazza d’acqua.

Portate ad ebollizione l’acqua in una pentola e versatevi dentro le foglie verdi, lasciando sobbollire il tutto per un paio di minuti, non di più. Filtrate il brodo e lasciatelo raffreddare prima di berlo. Non buttate le foglie: potete usarle per preparare sughi e pesti.

Erba di grano: come assumerla

Il brodo di erba di grano va assunto sempre a stomaco vuoto, almeno un quarto d’ora prima dei pasti principali. In questo modo, migliorerà la digestione, aiuterà a prevenire gonfiore e bruciore di stomaco.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

3 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago