Alimentazione

Bresaola in gravidanza: cosa c’è da sapere sul suo consumo

I dubbi riguardo il consumo di bresaola in gravidanza sono sempre tanti. Cerchiamo quindi di fare chiarezza sull’argomento.

Consumare bresaola in gravidanza è quasi sempre sconsigliato in quanto si tratta di un tipo di carne stagionata e che, in quanto tale, non viene cotta. Ciò può portare a conseguenze come la toxoplasmosi (che in gravidanza può essere pericolosa).
A questa si aggiunge poi il rischio di contrarre la salmonella e altri batteri presenti nella carne cruda. Fattori che rendono il consumo di questo salume quasi sempre proibito, sopratutto se si pensa che tra le altre cose si tratta pur sempre di un insaccato che, in quanto tale, andrebbe ridotto al massimo sia durante la gravidanza che per un’alimentazione che si possa considerare sana.

Bresaola in gravidanza, si o no? Cosa c’è da sapere

Riguardo la bresaola e la toxoplasmosi, i rischi sono davvero alti, in particolare per la gestante che non risulta immune.

bresaola

In alcuni casi, e solo qualora si sia certi di aver già contratto il virus in passato e di esserne ormai a tutti gli effetti immuni, è possibile consumare la bresaola cotta in gravidanza. Questa, però, dovrà essere davvero ben cotta (meglio se in forno e ad alte temperature) e dovrà essere consumata sempre e solo dietro il parere del medico curante. In ogni caso, trattandosi di un insaccato ricco di sale, il suo consumo dovrà essere sporadico e sempre in piccole quantità.

Come comportarsi con la bresaola di tacchino in gravidanza

Un discorso a parte deve essere invece fatto per i salumi a base di pollo e di tacchino che sono sempre cotti e che per questo motivo (anche quando prendono il nome di bresaola) possono essere consumati anche in gravidanza.

Ovviamente, anche in questo caso, non bisogna dimenticarsi dell’apporto di sale che li rende degli alimenti da mangiare sempre con cautela. E solo se non si hanno problemi di pressione alta, ritenzione idrica o simili. Prima di decidere come inserirli nella propria alimentazione è quindi molto importante rivolgersi al proprio medico. Solo così si potrà avere la certezza di muoversi nel modo giusto e senza il rischio di commettere degli errori.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago