Alimentazione

Breakslow: ecco la nuova tendenza in fatto di colazione che aiuta ad essere felici!

La colazione è il pasto più importante della giornata, e per questo motivo dobbiamo godercela lentamente: ecco che cos’è il breakslow.

Milioni di persone in tutto il mondo sono solite partire di casa in tutta fretta, la mattina, senza concedersi più di qualche minuto per prendere un caffè al volo. Una scelta che si è dimostrata più volte essere infelice: la colazione è un pasto importantissimo e sarebbe bene non saltarla, perché va a discapito del nostro cervello. Di recente, si sta diffondendo una nuova moda molto salutare. Si chiama breakslow, e secondo uno psicologo australiano è il modo migliore per iniziare la giornata.

Che cos’è il breakslow

Letteralmente, il termine significa “pausa lenta” e indica chiaramente una colazione che ci permette di prenderci i nostri tempi, senza andare di corsa. A sostenere i grandi benefici di questa nuova tendenza in fatto di colazione è lo psicologo Tim Sharp, a capo del The Happiness Institute, un organismo australiano che si propone di accrescere la felicità della popolazione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/prima-colazione-coppa-caff%C3%A8-drink-1209223/

Sharp ha infatti spiegato che ciò che facciamo il mattino detta il ritmo a tutto il resto della giornata, per cui è fondamentale iniziare alla grande con un buon pasto. E il modo migliore per farlo è dedicare del tempo a se stessi e alla propria famiglia, condividendo una colazione abbondante. Niente fretta, dunque: basta puntare la sveglia un pochino prima per guadagnarci in salute.

Diversi studi hanno dimostrato che fare colazione ha molti effetti positivi sul nostro organismo. Aiuta infatti a fare il pieno di energia e diminuisce il rischio di obesità – d’altronde, con lo stomaco pieno non sentiamo il bisogno di fare qualche spuntino aggiuntivo fino al pranzo. Ma i benefici sono evidenti anche a livello psicologico.

Breakslow: la colazione lenta rende felici

Fare colazione è un momento in cui ci coccoliamo e, dando una marcia in più alla nostra giornata, ci permette di partire con ottimismo e positività. Pensate infatti a quante volte, in ufficio o a scuola, ci siamo sentiti nervosi o irritabili per lo stomaco che brontola.

Inoltre è bene iniziare la giornata in compagnia delle persone che amiamo. Fare colazione con la nostra famiglia ci aiuterà a raggiungere una serenità maggiore, e ne guadagneremo anche in armonia tra le mura di casa. Un piccolo consiglio aggiuntivo? Provare ad ascoltare un po’ di buona musica in sottofondo!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/prima-colazione-coppa-caff%C3%A8-drink-1209223/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago