Benessere

Contro i dolori muscolari e articolari, il rimedio è la Boswellia

Se cerchi una soluzione a problemi quali reumatismi, artrite e dolori muscolari, dovresti provare la Boswellia: ecco tutte le sue proprietà.

La Boswellia serrata è una pianta ricca di sostanze che svolgono un’azione benefica sul nostro organismo. Molto utilizzato anche nella medicina ayurvedica, questo rimedio naturale è un toccasana principalmente per i muscoli, le ossa e le articolazioni. Sotto forma di estratto secco, di capsule o di olio essenziale, la Boswellia viene impiegata come soluzione per disturbi di vari tipi. Scopriamo insieme le sue proprietà e le controindicazioni.

Proprietà della Boswellia

Dai rami di questa pianta vengono estratte delle sostanze – quali i polisaccaridi e gli acidi boswellici – che svolgono un’azione antinfiammatoria e analgesica. Per questo motivo la Boswellia trova ampio impiego per i problemi osteoarticolari, dal momento che allevia il dolore e permette un miglioramento nella motilità.

Inoltre è capace di intervenire sulla genesi dei disturbi quali l’artrosi, l’artrite e l’osteoartrite. Il tutto senza i fastidiosi effetti collaterali dei farmaci comunemente utilizzati per curare questi problemi, in particolare per quanto riguarda la loro azione lesiva sulla mucosa gastrica.

Infine, la Boswellia è un ottimo rimedio naturale contro le malattie autoimmuni, come la fibromialgia e il morbo di Crohn. Riduce infatti la sintesi di autoanticorpi che aggrediscono l’organismo, provocando a volte sintomi anche piuttosto gravi.

Come assumere la Boswellia

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/boswellia-sacra-oman-incenso-1590063/

In commercio, questo rimedio naturale è disponibile sotto forma di estratto secco, di tintura madre e di olio essenziale. Gli integratori preparati a partire dall’estratto secco di Boswellia possono essere assunti due volte al giorno a stomaco pieno, per evitare fastidiose irritazioni allo stomaco. Il dosaggio massimo giornaliero di Boswellia è di 600/800 mg.

Se preferisci, puoi diluire 30/40 gocce di tintura madre in mezzo bicchiere d’acqua, da assumere due volte al giorno lontano dai pasti. Infine, l’olio essenziale di Boswellia è ottimo per fare massaggi, così da alleviare i dolori muscolari. Molte volte si trovano rimedi erboristici composti da Boswellia e curcuma, due piante dall’azione antinfiammatoria e antisettica, che insieme potenziano le loro proprietà.

Le controindicazioni della Boswellia

Assumere questa pianta non ha particolari controindicazioni. Tuttavia, per via precauzionale, è meglio evitare di utilizzarla in gravidanza e in allattamento, senza aver prima consultato il proprio medico. Inoltre è sconsigliata in chi soffre di reazioni allergiche.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/boswellia-sacra-oman-incenso-1590063/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Recession hair: la verità nascosta dietro il nuovo trend del 2025

Il 2025 ha appena conosciuto un nuovo trend: quello del recession hair, la ricrescita dei…

2 giorni ago

Maschere LED: la verità sull’efficacia del beauty trend del momento

Le maschere LED sono il nuovo must have per gli amanti della beauty routine. Virali…

2 giorni ago

Meal prep: il piano alimentare che ti permette di mangiare meglio

Lo sapevi che un semplice piano alimentare può migliorare la tua alimentazione e anche farti…

3 giorni ago

Face taping: i segreti dei cerotti anti-imperfezioni più virali del web

Direttamente dall'Estremo Oriente, scopriamo cos'è il face taping, la pratica di skincare per il viso…

3 giorni ago

Cosmetici commestibili: il nuovo trend dell’upcycled beauty

Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell'upcycled beauty, un trend dove i…

4 giorni ago

Micoterapia: i funghi sono il nuovo alleato per il proprio benessere

Un alleato alternativo per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico: ecco quali sono le proprietà…

4 giorni ago