Bellezza

Borse sotto gli occhi: 6 rimedi naturali per eliminarle

Le borse sotto gli occhi sono fastidiose e antiestetiche. Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per eliminarle.

Le borse sotto gli occhi sono dovute ad un accumulo di liquidi concentrato in quella zona. Le cause di questo gonfiore sotto gli occhi possono essere tante: ereditarietà, stanchezza, stress, allergie.

Fortunatamente, esistono numerosi rimedi naturali che permettono di migliorarne l’aspetto. Vediamo, allora, come eliminare le borse sotto gli occhi.

Borse sotto gli occhi: rimedi naturali

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/352969689530471714/

Cucchiaini freddi. Per sgonfiare gli occhi al mattino non c’è nulla di meglio di un paio di cucchiaini freddi. La sera, prima di andare a dormire, mettete nel frigorifero due cucchiaini d’acciaio perfettamente puliti. Al mattino, posizionateli sulle borse e lasciateveli fino a che non avranno raggiunto la temperatura ambiente.

Fettine di cetriolo. Il cetriolo è rinfrescante e pieno di vitamine. Mettetene due fettine fredde sugli occhi e lasciatele in posa qualche minuto, magari mentre intanto fate una maschera viso e vi rilassate.

Patate crude. Al posto delle fettine di cetriolo, potete usare anche fettine di patate crude, sempre fredde. L’amido contenuto in esse aiuta anche ad alleviare il rossore e la stanchezza degli occhi.

Bustine di camomilla o tè verde. Dopo aver bevuto la camomilla o il tè, conservate le bustine usate in frigorifero e utilizzatele sugli occhi. Sono ottime per sconfiggere borse e occhiaie.

Latte tiepido. Se, oltre alle borse, avete anche gli occhi molto stanchi ed irritati, applicatevi sopra due dischetti d’ovatta imbevuti di latte leggermente tiepido e lasciateli in posa per circa 20 minuti. Tenete gli occhi chiusi ed evitate che il latte finisca all’interno.

Albume d’uovo. Un ultimo rimedio naturale contro le occhiaie molto efficace è la maschera a base di albume d’uovo. Applicate sotto gli occhi un po’ di albume, aiutandovi con un piccolo pennello, e lasciate asciugare. Dopo una ventina di minuti, risciacquate con acqua tiepida.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/352969689530471714/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago