Benessere

Da cosa sono causate le bollicine sulle mani?

Da cosa dipende la comparsa di bollicine sulle mani? Vediamo come si presenta il disturbo e quali sono le cause.

La comparsa di bollicine sulle mani è conosciuta con il termine di disidrosi. Si tratta di una forma di dermatite che può colpire i palmi delle mani e la zona tra le dita, ma in alcuni casi può interessare anche le piante dei piedi. Vediamo quali sono le cause di questo disturbo e quali sono i sintomi che lo caratterizzano.

Vesciche sulle mani e altri sintomi della disidrosi

In caso di dermatite alle mani con bollicine, la comparsa di queste vescicole è il primo segnale da prendere in considerazione. Le bollicine in genere interessano le dita e i palmi delle mani, sono molto piccole e tendono a comparire in maniera raggruppata. Gli altri sintomi che possono presentarsi in caso di disidrosi, possono variare da persona a persona.

dermatite mani

In alcuni casi le mani appaiono arrossate e dolenti, in altre è evidente la comparsa del prurito. Generalmente, comunque si raccomanda di evitare di grattarsi, per non peggiorare la situazione ed esporsi anche a infezioni batteriche. In genere dopo la comparsa delle bollicine la pelle può via via screpolarsi e perdere squame. I sintomi tendono ad essere ricorrenti per cui spesso dopo che sono scomparse, le bollicine riappaiono e il fenomeno si può ripetere anche a lungo.

Bollicine mani e piedi: le cause

Non c’è un’unica causa del disturbo, ma questa forma di dermatite può derivare da diversi fattori. In alcuni casi sembra essere associata alla dermatite atopica, in altri ad allergie come quelle che provocano le dermatiti da contatto. Altri fattori che possono incidere su questo disturbo sono lo stress, spesso infatti quando ci sono recidive dei sintomi, esse tendono a concentrarsi proprio nei periodi di maggiore stress. Anche la sudorazione abbondante può essere un fattore che predispone a questo disturbo, così come la presenza di infezioni da funghi.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago