Benessere

Blefarite: sintomi e rimedi naturali

Che cos’è la blefarite e come alleviare il dolore alla palpebra con impacchi naturali e dalle proprietà calmanti.

La blefarite è un’infiammazione della palpebra piuttosto fastidiosa che si manifesta con gonfiore e bruciore. Si tratta di un problema piuttosto diffuso e generalmente le cause sono una scarsa igiene o ambienti inquinati. Onde evitare che la situazione possa peggiorare è opportuno farsi vedere subito da un medico che saprà darvi la giusta cura da seguire. Insieme ai farmaci prescritti potete utilizzare anche dei rimedi per alleviare il dolore e il bruciore che, però, non vanno a sostituire la cura medica.

Vediamo, dunque, come poter trovare un immediato sollievo in casa di palpebra gonfia dovuta a blefarite e come riconoscerla.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/occhio-femmina-blu-blue-eye-2163237/

Blefarite: sintomi

Bruciore localizzato. Spesso si avverte una forte sensazione di calore sul bordo della palpebra e si fa fatica a tenere l’occhio aperto.

– Come conseguenza, segue il prurito che porta a strofinare la palpebra andando ad arrossare e infiammare ancora di più la zona colpita.

– Con il passare del tempo la blefarite porta a gonfiore della palpebra e intolleranza alla luce.

Blefarite: rimedi naturali

Gli impacchi sono un’ottima soluzione per un sollievo immediato. Potete prepararli semplicemente con dell’acqua calda, oppure aggiungete erbe o piante dalle proprietà lenitive: le migliori in questo caso sono la camomilla e il tè verde.

– Un impacco alla camomilla per gli occhi è un toccasana grazie alle sue proprietà calmanti ed emollienti. Questa pianta viene, infatti, usata per dare sollievo alle zone arrossate o irritate ed è indicata per chi ha la pelle sensibile. Potete applicare la bustina della camomilla tiepida direttamente sulla palpebra e lasciarla agire per circa cinque minuti. In alternativa, impregnate una garza dentro l’acqua di infusione della camomilla alla quale potete aggiungere delle foglie di salvia.

– Il tè verde è una valida alternativa alla camomilla. Dopo averlo filtrato e lasciato raffreddare, immergetevi dei batuffoli di cotone e tamponate delicatamente sulla palpebra gonfia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/occhio-femmina-blu-blue-eye-2163237/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago