Benessere

Bere birra d’estate? Fatelo e…sarete una calamita per le zanzare!

Se bere birra durante le sere d’estate e con gli amici è un vostro passatempo, sappiate che sarete bersaglio delle zanzare ben più di altri, e molto più soggetti a punture! Perché?

Le sere d’estate sono un momento davvero magico da passare in compagnia degli amici o dei familiari. Si organizzano cene all’aperto accompagnate magari da una gustosissima birra ghiacciata… Ops, meglio di no! Bere birra con il caldo, infatti, non farà altro che rendervi ancora più soggetti alle punture dei fastidiosissimi insetti neri: le zanzare saranno in grado di percepire in lontananza l’odore emanato da chi ha bevuto la bevanda.

Ebbene sì: è davvero una goduria bere birra tutte le sere, o quasi, durante l’estate, ma c’è da considerare l’altra faccia della medaglia! Se gli effetti della birra sul metabolismo non sono così negativi (se non si esagera), bisogna fare i conti con le zanzare! Come mai? Ce lo spiega uno studio…

Bere birra e zanzare: cosa succede?

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cheers-bevande-bere-alcol-root-beer-839865/

A dichiararlo è stato uno studio pubblicato sul Journal of American medicin: “Le zanzare sarebbero attratte dall’odore del corpo modificato dall’assunzione dell’alcol“.

È proprio così, e lo conferma anche un articolo pubblicato su MilanoToday. “Bere una lattina di birra aumenta in maniera significativa l’attacco da parte delle zanzare“.

Purtroppo non è il solo fattore che influenzerebbe sull’avvicinamento del fastidioso insetto nero: conta anche il gruppo sanguigno in quanto esse preferiscono di gran lunga il gruppo 0 rispetto a quello B e A. Per finire hanno per loro natura la capacità di captare l’anidride carbonica proveniente dal nostro fiato già a 50 metri di distanza.

Davvero difficile sfuggirgli, vero? E allora se ormai ci hanno punto e i morsi li abbiamo è il caso di ricorrere ai rimedi contro il fastidioso prurito!

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/cheers-bevande-bere-alcol-root-beer-839865/

Serena Cantelmi

Recent Posts

Maschera tonificante viso fai da te: per una pelle più soda che mai

La maschera tonificante viso fai da te è la scelta giusta per ottenere una pelle…

3 giorni ago

Morbo di Buerger: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

Il morbo o malattia di Buerger è un'infiammazione di alcune arterie legate a gambe e…

3 giorni ago

Dieta del riso integrale: in cosa consiste e perché funziona

La dieta del riso integrale rappresenta un modo sano per perdere peso senza patire la…

4 giorni ago

Olio essenziale tea tree oil: l’antinfiammatorio naturale

Scopriamo quali sono gli utilizzi e i benefici del tea tree oil: l'antinfiammatorio naturale e…

4 giorni ago

Cos’è un’infezione da muffa e quali sono i sintomi principali

Cosa si intende con infezione da muffa: quali sono i sintomi, le cause e i…

5 giorni ago

Sindrome metabolica, ecco 5 consigli (alimentari) per prevenirla

Sempre più diffusa nei paesi occidentali, la sindrome metabolica aumenta il rischio di contrarre gravi…

5 giorni ago