Bellezza

Un bicchiere di vino rosso per avere una pelle sana e perfetta!

Dall’acqua di cocco al tè verde, ecco quali sono le bevande per avere una pelle perfetta, luminosa e sana!

Lo stato di salute della pelle può dipendere molto anche dall’alimentazione. Non serve utilizzare le migliori creme in commercio ed avere una beauty routine quotidiana se, allo stesso tempo, ci abbuffiamo di cibi per niente salutari. Ovviamente, così come per il cibo, lo stesso discorso vale per ciò che beviamo. L’acqua è sicuramente il metodo migliore per mantenere idratata la pelle, ma quali sono le bevande per avere una pelle perfetta? Scopriamolo subito!

Cosa bere per avere una pelle perfetta

1.Acqua di cocco. Una bevanda poco diffusa, anche se in campo beauty svolge un ruolo molto importante: l’acqua di cocco è ricca di vitamina C, di potassio e di calcio, protegge anche la pelle dai raggi UV. La rende elastica e luminosa, perfetta specialmente da sorseggiare durante l’estate!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/vino-rosso-occhiali-stufa-a-legna-2443699/

2.Vino rosso. Un bicchiere di vino rosso, quindi non di più, può portare numerosi benefici alla pelle: è ricco di antiossidanti e protegge la cute dalla formazione di macchie o di infiammazioni della pelle.

3.Succo di melograno. Un frutto ricco di antiossidanti, il melograno è un alimento che previene le rughe e i segni dell’invecchiamento. Ciò è dovuto grazie ai suoi antiossidanti che sono in grado di nutrire i fibroblasti, i responsabili della produzione di collagene.

4.Succo di pomodoro. Un drink da poter bere di prima mattina per iniziare al meglio la giornata, il succo di pomodoro protegge la pelle dai danni solari e da un invecchiamento precoce.

5.Bevanda all’aloe. L’aloe vera è un toccasana per la pelle: è ricca di proprietà e dona numerosi benefici, motivo per cui bisognerebbe bere almeno una volta al giorno un succo all’aloe. La pelle migliorerà decisamente e potrà vantare un aspetto sano e luminoso!

6.Tè verde. Un tipo di tè che regala numerosi benefici all’organismo: oltre ad avere proprietà depurative, antinfiammatorie e diuretiche, il tè verde è ricco di antiossidanti, quali i polifenoli e le catechine.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/vino-rosso-occhiali-stufa-a-legna-2443699/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 settimana ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago