Benessere

Bere alcol in gravidanza? Il NO della ginecologa è tassativo, per il bene del piccolo!

Gli avvertimenti dei medici riguardo al bere alcol in gravidanza sono chiari, eppure in Italia ancora una donna su due lo fa. Scopriamo allora quali sono i rischi per il piccolo…

Sono moltissime ancora le donne, italiane e non, che sottovalutano i rischi del bere alcol in gravidanza. Nonostante le insistenze e i continui avvertimenti da parte di medici e ginecologhe ancora una donna italiana su due consuma alcolici in dolce attesa. I rischi per il piccolo? Sono molti, purtroppo!

Il disturbo principale che risulta colpire i piccoli si chiama sindrome feto-alcolica e, anche se raro, comporta diverse malfunzionamenti. Il futuro bambino potrà avere problematiche relative all’apprendimento e all’attenzione, ma non solo!

Bere alcol in gravidanza, quali sono i rischi principali

I bambini nati da mamme che consumano alcol hanno una probabilità in più degli altri di ammalarsi. La malattia si chiama sindrome feto-alcolica e in Italia ben 25 mila sono i piccoli colpiti. Per i numeri nel resto del globo risultano esserne affetti oltre 119 mila, e tutto questo a causa di mamme che consumano liquori.

D’altronde il bere alcol fa più male alle donne che agli uomini, il cui organismo è più forte e resistente agli agenti esterni o a quelli ingeriti. Purtroppo però, in base all’Osservatorio alcologico dell’Istituto superiore di Sanità, ancora una donna su due ne fa uso durante la gravidanza!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/incinta-madre-corpo-gestante-1245703/

Per questo motivo Anna Maria Paoletti, professoressa e direttore ospedaliero di Ginecologia e Ostetricia a Cagliari, ne spiega i rischi. «L’alcol può avere degli effetti teratogeni, ovvero può provocare lo sviluppo anomalo di alcuni organi del feto, in particolare sullo sviluppo del cervello». In primis, il futuro bebé potrebbe avere alterazioni fisiche, mentali o comportamentali nonché deficit di attenzione e apprendimento.

Tutto questo perché l’alcol, una volta ingerito, viene assorbito attraverso la placenta. Siccome il feto non avrà modo di “smaltirlo” esso verrà in contatto direttamente con le cellule e gli organi in via di sviluppo, influenzandoli negativamente.

Da qui il via alla campagna di sensibilizzazione per tutti i futuri genitori avviata nel Lazio dalla Confederazione Italiana dei Pediatri (Cipe). Il nome è “Mamma mi fa male punto e basta!” e l’obiettivo è quello di far recepire bene il messaggio, a tutti!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/incinta-madre-corpo-gestante-1245703/.

Serena Cantelmi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago