Alimentazione

Benefici e proprietà della salvia, per un corpo sano e non solo!

Salvia officinalis per il benessere dell’organismo: contrastare il mal di pancia e purificare il viso con metodi fai da te

La salvia è una pianta benefica da sempre utilizzata dalla medicina tradizionale e dalle nonne in caso di mal di pancia o per sbiancare i denti. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie riesce a dare un immediato sollievo in caso di dolori intestinali o influenzali. Per godere al meglio dei benefici della salvia si consiglia di fare come si faceva una volta, ovvero utilizzare foglie fresche appena raccolte.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salvia-le-erbe-erbe-culinarie-sano-1544884/

Sbiancare i denti e pulire il viso

La salvia è un ottimo trattamento sbiancante e antibatterico per i denti. Potete utilizzarla insieme al bicarbonato, oppure alternare i due trattamenti. Passate sui denti una foglia di salvia 1 o 2 volte a settimana e ripetete l’operazione una volta al mese per mantenere il risultato.

Con la salvia si può preparare un fantastico tonico stringente e purificante. Per prima cosa fate bollire dell’acqua, mezzo bicchiere circa, e aggiungete poi 3 foglie di salvia e un rametto di rosmarino. Lasciate in infusione per circa cinque minuti e filtrate il tutto. Dopo averlo versato in una piccola ciotola aggiungete un cucchiaio di aceto di mele, il succo di un arancia e di un limone per potenziare l’azione astringente.

Ottimo rimedio anche per digerire. Provate a preparare un decotto con alloro e rosmarino aggiungendo questi ingredienti dopo che l’acqua sarà giunta a ebollizione. In alternativa aggiungete del tarassaco, dalle notevoli proprietà digestive e depurative. Otterrete così un effetto rilassante su stomaco e intestino.

Anti zanzare naturale da avere sempre in casa

Se avete un bel giardino o un piccolo spazio verde fate crescere una pianta di salvia in due o tre vasi e posizionateli all’ingresso della casa. In questo modo avrete un ottimo rimedio e super naturale per allontanare le zanzare.

Se, invece desiderate essere più protetti basta strofinarne un po‘ le foglie sulla pelle e potrete fare delle belle e serene passeggiate in mezzo al verde.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salvia-le-erbe-erbe-culinarie-sano-1544884/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

4 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago