Alimentazione

Benefici dell’aceto di vino e di mele

Sommario articolo

Sia l’aceto di vino sia l’aceto di mele sono ottimi alleati dell’organismo e rappresentano ingredienti preziosi nel condimento e nella preparazione di molteplici piatti.

Pieni di gusto, insostituibili e golosi, entrambi hanno spiccate proprietà che li rendono formidabili per il mantenimento del nostro benessere quotidiano.

Molti degli aceti italiani migliori si trovano su: www.denigris1889.com, una delle aziende leader nel mercato internazionale dell’aceto che presenta prodotti della massima qualità, ideali per portare sulla nostra tavola l’eccellenza del made in Italy.

Ma che differenza c’è tra aceto di vino e aceto di mele?

In sostanza davvero minima, l’aceto di mele sviluppa meno acido acetico e contiene per questo qualche zucchero residuo in più, ma fondamentalmente i due aceti sono paragonabili.

Vediamo nel dettaglio come usare aceto di vino e aceto di mele partendo dalle caratteristiche che li contraddistinguono e ne definiscono affinità e differenze.

Aceto di mele

Aceto di vino

L’aceto di vino, aromatico ingrediente che si ottiene dalla fermentazione del vino è senza dubbio interpretato come il più classico degli aceti.

Si tratta di un vero e proprio toccasana per il nostro corpo, aiuta adalleviare mal di gola, migliorare allergie, disinfettare il cavo orale e attenuare mal di pancia.

L’aceto di vino è ottimo anche come disinfettante, può essere usato come detergente per la casa assicurando massima igiene e naturalezza ed è uno strepitoso ingrediente nei trattamenti di bellezza: contrasta l’acne pulendo i pori della pelle in profondità, lucida i capelli se usato prima del risciacquo e ha uno straordinario potere tonificante sull’epidermide.

Oltre a ciò rimuove macchie di calcare dalla rubinetteria e dai lavandini, rimuove il grasso da pentole e forno, fa brillare il cristallo, è perfetto per igienizzare moquette e tappeti e si presta a mandare via i cattivi odori.

Il tutto nel massimo rispetto dell’ambiente, senza additivi chimici e in un approccio alla pulizia decisamente sostenibile e green.

Aceto di mele

Ottimo alleato nella cura naturale e quotidiana del nostro organismo, l’aceto di mele, prodotto dal sidro o dal mosto di mela, offre un valido aiuto nelle diete dimagranti ed ha spiccate proprietà benefiche, antinfiammatorie e battericide.

L’acido organico presente nell’aceto di mele è in grado di sciogliere l’acido lattico, aiuta a ridurre il senso di affaticamento durante l’attività sportiva e, grazie all’acido malico che contiene, aiuta a tenere sotto controllo i dolori articolari e contrastare attivamente la formazione dei calcoli.

Come l’aceto di vino ha potere disinfettante e aiuta ad affievolire bruciore di gola e raffreddamenti, igienizzando gola e palato. 

Inoltre è eccezionale in caso di capelli grassi.

Basta diluirne piccole quantità in un po’ di acqua tiepida per ottenere un balsamo naturale della massima efficacia contro cute grassa e capelli fragili o con forfora.

L’aceto di mele, inoltre, è ricco di vitamine e minerali, soprattutto potassio.

Se usato regolarmente nella dieta di ogni giorno, ha effetto diuretico e contribuisce a bruciare i grassi in eccesso.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago